ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 13:02
Anna Aliberti, foto Luciano Pecchenino
Scende in campo per la prima giornata di campionato il Mondovì Volley. Sabato 11 ottobre alle 16.30 il Palamanera ospiterà la compagine sarda di Palau per il primo dei 26 passi che compongono il percorso della Serie B1 femminile di pallavolo. Fischio di inizio anticipato a causa della logistica delle ospiti, quando durante la stagione l’orario di gara sarà sempre fissato alle 20.30.
I biglietti sono già disponibili su https://www.liveticket.it/mondovivolley . Da questa stagione Mondovì Volley apre le porte agli studenti, omaggiandoli con l’ingresso gratuito a tutte le partite casalinghe del campionato di B1 sarà sufficiente presentarsi in cassa con il badge scolastico o il documento di identità e ritirare il biglietto.
Le ragazze dei coach Basso e Dagna arrivano a questa sfida dopo oltre sette settimane di preparazione, indispensabili per amalgamare sul campo e fuori un roster rinnovato alle basi e composto da 12 giocatrici nuove alla maglia monregalese. Gli allenamenti congiunti ed il “Torneo internazionale di Carcare” sono stati inoltre utili per capire il più possibile quali avversarie si troveranno di fronte in questa nuova avventura.
Il primo ostacolo sarà dunque Palau, compagine che frequenta la categoria dal 2017, ex squadra delle “Pumine” Anna Aliberti e Francesca Bosso, e che ha assemblato un roster che pare di primissimo livello per la categoria. La stella è senza dubbio la schiacciatrice Laura Partenio (tanti anni di A1, recentemente a Olbia in A2) ma tante atlete hanno avuto esperienze di qualità in categorie superiori.
Proprio Anna Aliberti, capitano del Mondovì Volley, presenta la sfida: “Penso che sia bello il fatto che siamo arrivati alla settimana che ci porta alla prima di campionato. Come tutte le prime di campionato l'emozione si fa sentire ed è un po' come i primi giorni di scuola: non sai bene cosa aspettarti. Durante la preparazione, gli allenamenti congiunti e i tornei abbiamo avuto modo di crearci una nostra identità: la cosa che spero e mi auguro è che il pubblico di Mondovì sia al nostro fianco durante tutta la stagione.
Spero che riusciremo già ad esprimere un buon gioco per vincere il maggior numero possibile di partite. Sappiamo che Palau, come tante squadre nel nostro girone, ha creato una squadra con giocatrici molto forti, ma sono convinta che abbiamo tutte le carte in regola per fare una buonissima partita. Ho avvertito buonissime sensazioni, c'è già alchimia tra squadra, staff e società e speriamo di poter continuare a lavorare come stiamo facendo”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link