ultime notizie
11 Ottobre 2025 - 16:08
Il Villanova Volley Serie CF . Foto Villanova Volley pagina Facebook
Volley al via, nel fine settimana prendono il via i campionati regionali di Serie C e D sia maschili che femminili, che si concluderanno poi nel fine settimana del 9 e 10 maggio.
In Serie C femminile il Villanova Volley di coach Ravotti esordisce, sabato alle 21, tra le mura amiche del Pala Tomatis. Davanti c’è il Val Sangone. Per le Foxes, rinforzatesi sul mercato, si preannuncia un campionato scoppiettante. Nello stesso girone, il B, debutto casalingo anche per il nuovo giovanissimo Editel Bam Vicoforte Volley Ceva: le ragazze sono affidate all’esperto duo Pagliuca-Grasso con l’obiettivo di crescere e farsi le ossa in categoria.
Scendendo in D, il Mondovì Volley sarà ai nostri di partenza con una formazione tutta da scoprire e proveniente dal vivaio. In panca coach Andrea Viola, affiancato da Simona Mandrile. Si parte con l’impegnativa trasferta a Santo Stefano Belbo contro Canelli (fischio di inizio sabato alle 16).
Passando al maschile, il Villanova di Loris Ferrero porta con sé grandi ambizioni dopo la promozione sfiorata lo scorso anno. La prima può già essere un big match: sabato alle 18.30 a Boves contro i locali della Virtus. Ci sarà nello stesso girone il derby contro i cadetti del Vbc allenati da Riccardo Gallia. I galletti intanto se la vedranno contro il San Mauro Torino sabato sera (20.30) al Palaitis.
Serie C femminile
EDITEL BAM VICOFORTE VOLLEY CEVA. Iolanda Cavallera, Chiara Passatore, Vanessa Ravera, Matilde Volume, Caterina Bovetti, Maria Morello, Matilde Iseppi, Elena Patetta, Carlotta Magliano, Irene Veselinovic, Giada Lazzari, Marie Bengaber Gehanne.
Primo allenatore: Raffaele Pagliuca. Secondo Allenatore: Raffaele Grasso. Aiuto Allenatore. Alice Gasco
VILLANOVA VOLLEY. Martina Garello, Victoria Musso, Alice Ambrosio, Elisa Mondino, Eliana Giacosa, Giorgia Delpero, Alison Verra, Francesca Oberti, Ilaria Passerotti, Sofia Bellan, Giulia Sciolla, Giulia Mollo, Marta Fenoglio, Martina Cagnasso.
Primo allenatore: Gianluca Ravotti. Secondo allenatore: Mattia Fenoglio. Preparatore atletico: Filippo Corbelleri. Dirigente: Giorgio Vinai.
Serie D femminile
BAM MONDOVÌ. Emma Politano, Lucia Morra, Elisa Conte, Giulia Piretro, Ginevra Roà, Erica Revelli, Agnese Arioli, Viola Giubergia, Glodie La Monga, Rebecca Dumitrescu, Giulia Barattero, Sara Lukic.
Primo allenatore. Andrea Viola. Seconda allenatrice: Simona Mandrile.
Serie D maschile
VBC MONDOVÌ. Samuele Marabotto, Andrea Mastantuoni, Luca Gallia, Mirko Fichera, Samuele Bernardi, Emanuele Stefanoni, Gioele Borsarelli, Simone Monge, Andrea Fara, Lorenzo Leandro, Raffaele Zvorschi, Filippo Gasco, Federico Candela.
Primo allenatore: Riccardo Gallia.
VILLANOVA VOLLEY. Emanuele Ricca, Marco Murisasco, Pietro Basso, Pietro Pecchenino, Matteo Paganelli, Giorgio Basso, Federico Iemina, Iacopo Bettahi, Deividas Aleksiunas, Davide Massano, Stefano Canavero, Simone Marabotto, Matteo Bessone.
Primo allenatore: Loris Ferrero. Secondo allenatore: Ferdinando Militerni.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link