ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 15:36
Andrea Gasco ed Enea Bedarida (Carrù Magliano U21)
Dopo la vittoria all’esordio, l’Atletico Carrù Magliano Under 21 incassa la terza sconfitta di fila, pagando sicuramente un po' di inesperienza.
Il fattore campo ha certamente favorito il JAC (Jeunesse Africaine Cuneo), che ha imposto il proprio ritmo con giocate individuali e un’elevata qualità tecnica e velocità. Nonostante ciò, nel primo tempo sono stati proprio gli ospiti a creare le occasioni migliori, tutte costruite palla a terra. È però il JAC a sbloccare il match grazie a un’iniziativa personale di Sidibe, che salta un avversario e trova il gol con un tocco di punta preciso sul palo lontano al primo minuto del secondo tempo.
Al 52', il Carrù Magliano subisce subito la seconda rete, nata da una disattenzione difensiva. Il 3-0 arriva poco dopo, sempre a causa di un errore nella costruzione dal basso della retroguardia carrucese. In contropiede, sfruttando la velocità dei suoi esterni, arriva anche il fatale 4-0. L’Atletico, nonostante il netto svantaggio e la partita ormai indirizzata, reagisce con determinazione e mette sotto pressione l’area avversaria, creando diverse situazioni pericolose. In questa fase si susseguono diversi episodi dubbi in area, tra contatti e sospetti tocchi di mano.
Su un cross di Boetti arriva il primo rigore, concesso per un fallo di mano: dal dischetto realizza Gasco. Pochi minuti più tardi, è lo stesso Gasco a guadagnarsi un rigore, ma stavolta dagli undici metri si presenta Bedarida, che spreca l’occasione per accorciare ulteriormente. Nel finale arriva un’ultima chance per l’Atletico con Filippi, che si ritrova a tu per tu con il portiere ma calcia fuori.
CARRU MAGLIANO. Quaglia, Dadone, Vizio (85’ Gazzera), Meloni, Miglio, Marengo (50’ Bertoletti), Bedarida, Fazzari (50’ Boetti), Gasco, Filippi (85’ Bassignana), Degiovanni. (Leone, Rossi, Raissani, Poggio, Basso). All. Daniele.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link