ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 14:31
Le T-girls Under 15 del Borsi Ceva
Under 17 Gold
Granda Cn 54 – PF 84
9-28. 30-48. 44-68
Esordio in campionato per il nuovo gruppo 2009/2010 sul sempre ostico campo di Cuneo. La Pf parte subito forte e arriva fino al 28-9 al 10’, spaccando la partita. Nel secondo quarto, complice la bella reazione dei padroni di casa, Farigliano concede troppo difensivamente, perdendo il quarto per 20-21.
Nella seconda parte della partita, il canovaccio non cambia: nonostante gli errori della Pf sui due lati del campo, gli avversari non sono abbastanza cinici da sfruttarli. La partita scivola via con ampie rotazioni fino al 54-84 finale.
PF. Alberione, Avico, Cillario, Massano, Mula, Porro, Racca, Revelli, Romana, Scarano, Taricco, Zavattero Bottero. All. Alfero, Alberione e Giachello.
Under 15 Gold
Pf 72 – Novipiù Campus 65
18-20. 31-41. 54-52.
Bella prova dei ragazzi fariglianesi, che superano tra le mura amiche il Novipiù Campus con il punteggio finale di 72 a 65. Dopo una partenza equilibrata, gli ospiti restano leggermente avanti nel primo periodo (18-20). Nel secondo quarto la PF fatica a trovare continuità e il Campus ne approfitta per andare al riposo lungo sul 31-41.
Al rientro dagli spogliatoi arriva però la svolta: i fariglianesi alzano l’intensità difensiva, corrono in contropiede e piazzano un parziale di 23-11 che ribalta completamente l’inerzia della gara. Nell’ultimo periodo i ragazzi gestiscono il vantaggio con attenzione e carattere, chiudendo il match sul definitivo 72-65.
PF. Cerato 4, Novarese, Viara 11, Tedesco, Galleano, Sartirano, Occelli 28, Demaria, Musso 13, Taricco 13, Reineri 3, Gavrilovic. All. Occelli, Pecchenino.
Under 15 Silver femminile
T-Girls Borsi Ceva 73 – Conte Verde Rivoli 49
16-13. 35-33. 57-42.
La partita è rimasta in equilibrio fino a metà gara: le cebane creano e disfano, mentre le ospiti restano aggrappate al risultato nonostante le assenze. Dopo l'intervallo, però, le ragazze in nero tirano fuori il meglio proprio nel momento più difficile, ovvero quando Gaia Rozio, miglior realizzatrice e anche trascinatrice in difesa fino all'intervallo lungo, viene prima avvicendata per tirare il fiato, poi commette il 4° fallo e resta a lungo fuori dal gioco.
Con la determinazione di Sofia Tarditi, le galoppate a tutto campo di Anna Raineri, la puntualità dal pitturato ma anche da fuori di Emma Alberione e la concretezza di Nikla Bresciano, Ceva allunga in maniera sostanziosa. Tanti minuti importanti, alla fine, per Sofia Hilshchanska, Adele Luciano, Carola Giordano (anche a segno), Francesca Pipoletto e Cloe Raineri. Queste ultime tre sono ben due anni sotto leva.
CEVA. Rozio 14, Pipoletto, Tarditi 17, Alberione 16, Bresciano 4, Raineri A. 18, Raineri C., Giordano 2, Hilshchanska, Luciano 2.
All. Spedaliere.
Under 14 Gold
Amatori Savigliano 50 – PF 78
12-18. 24-35. 35-53.
Seconda trasferta consecutiva per i fariglianesi, al Pala Ferrua di Savigliano. La Pf concede troppo campo agli avversari, che sfruttano ogni errore, ma riesce a organizzarsi per la fine del periodo chiudendo in vantaggio. Nel secondo periodo la musica non cambia e rimane un margine di vantaggio alla pausa lunga (24-35).
In chiusura, i fariglianesi sono molto più prolifici e staccano definitivamente gli avversari, con tutti e dodici i ragazzi protagonisti.
PF. Saulo, Pecchenino 14, Grosso 9, Jovanovic 2, Veselinovic 5, Mara, Aimasso 2, Bruno 8, Romana 19, Cappellino 4, Rinaudo 2, Borra 13. All. Giachello, Bittner.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link