ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 18:08
Igor Marino in azione
Si è chiuso con una giornata di grande entusiasmo e soddisfazione il campionato regionale Enduro Piemonte 2025, che ha vissuto la sua sesta e ultima prova domenica 12 ottobre a Buttigliera d’Asti. L’ultima bandiera a scacchi ha sancito il trionfo di Igor Marino (Moto club Ceva)nuovo campione regionale nella classe Senior 4T, coronando una stagione costante e di altissimo livello.
Per il Moto Club è stata una domenica ricca di risultati e di emozioni, culminata con il terzo posto nella classifica a squadre, un riconoscimento importante per l’impegno e la compattezza dimostrata da tutto il gruppo lungo l’intera stagione.
Oltre al titolo di Marino, arrivano anche piazzamenti di prestigio: Luca Manassero chiude il campionato in seconda posizione nella Senior 2T, mentre Lorenzo Cecchini conquista l’argento nella Veteran, impreziosito dalla vittoria di giornata nella stessa categoria. Grande soddisfazione anche per Alessia De Andreis, terza assoluta nel campionato femminile e quarta nella prova conclusiva, e per Riccardo Bongiovanni, che sale sul podio della Major 250 4T con il secondo posto sia di giornata sia in classifica generale.
La tappa di Buttigliera ha regalato anche ottime prestazioni da parte degli altri portacolori del club. Nella Senior 4T, oltre al successo di Marino, si distinguono Davide Gallo, quinto e diciassettesimo assoluto, Elia Rossi, ottavo, Dario Salvatico, ventesimo, e Mattia Gozzellino, ventiduesimo. Nella Senior 2T Manassero chiude terzo di giornata e tredicesimo assoluto, seguito da Federico Oderda in decima posizione.
Tra i Territoriali, Tommaso Ravotto conquista il terzo posto nella 2T davanti a Nicola Conti, quindicesimo, mentre nella 4T Giovanni Crema sale sul podio con un’altra terza posizione. Più sfortunata la gara di Alessio Guarino, costretto al ritiro.
In Major 2T, Tommaso Caraffini chiude quarto e Antonio Borgese nono, mentre nella Major 450 Emanuele Borgese è sesto e Mattia Magni ottavo. Nella Top Class, Marco Vizio ottiene un buon sesto posto (nono assoluto), seguito da Walter Bossi in ottava piazza (ventesimo assoluto).
Nella categoria Junior 2T spiccano Simone Gaudino, quinto, e Federico Di Caccamo, tredicesimo, mentre tra i Cadetti si registrano le prove di Iuri Sattragno, tredicesimo, e Carmine Rivellini, quattordicesimo. Giornata sfortunata, infine, per Filippo Bobel, costretto al ritiro nella Ultraveteran.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link