ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 13:08
Giada Sangoi - Foto Cristiano Silvestri
Con in tasca il prezioso esordio vincente di sabato scorso al PalaManera, Mondovì Volley si appresta a scendere in campo, in serie B1, per la prima trasferta della nuova stagione. Sabato 18 ottobre, alle ore 17, le pumine affrontano il Cogne Aosta (unica formazione valdostana nelle serie nazionali) al Pala Peila-Pressendo di Aosta.
Ci si aspetta una sfida interessante ed equilibrata, tra due formazioni che si conoscono ormai molto bene, visto che in precampionato si sono affrontate per ben due volte.
Sconfitta all'esordio, fuori casa a Garlasco (con qualche defezione importante), l'Aosta Cogne vorrà a tutti i costi iniziare il cammino in casa nel migliore dei modi. Tra le fila delle valdostante, bisognerà riservare grande attenzione proprio alla ex pumina Angelica Costamagna, capitana e punto di forza indiscutibile della formazione. Con lei, da "prendere con le molle" anche l'opposta svedese Martha Edlund, nel giro della nazionale e già protagonista di un'ottima prova nella scorsa partita.
Mondovì dovrà subito confermare ciò che di buono si è visto contro Palau, cercando di limitare gli errori e i "passaggi a vuoto" che già sabato scorso avrebbero potuto complicarne non poco il cammino.
L'analisi della vigilia è affidata all'opposta Giada Sangoi, non brillantissima con il Puma all'esordio, che non vede l'ora di tornare in campo per dimostrare il suo valore:
«La partita che ci aspetta sabato sarà la nostra prima trasferta della stagione – ricorda Sangoi –. Contro Cogne Aosta abbiamo avuto già modo di poterci scontrare nelle amichevoli pre-season e questo ci ha aiutato a capire che tipo di squadra affronteremo. Sarà una partita combattuta, perché sono una bella squadra con buone giocatrici. Stiamo lavorando molto bene durante la settimana e non vediamo l'ora di scendere in campo ed esprimere la nostra miglior pallavolo. Noi vi aspettiamo numerosi a tifarci e a sostenerci seppur a distanza».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link