ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 12:02
Il Vbc mancava dal Pala Manera dal 2022
Nella seconda giornata del campionato di serie B maschile il Vbc Mondovì allenato da coach Vittorio Bertini e dal suo aiuto Matteo Brignone ospiterà sabato sera alle ore 20.30 al Pala “Nino Manera” l’Albisola allenato da Lorenzo Bottaro. Un ritorno a casa per i biancoblù che torneranno nell’impianto dedicato allo storico ex presidente della società dopo tre stagioni.
Nelle fila dei liguri milita da capitano il palleggiatore Fabrizio Turco, cresciuto nel vivaio monregalese e figlio dell’indimenticato Walter.
L’Albisola nella prima giornata ha ceduto in casa per 3-0 al Saronno. «Dovremo riuscire a compere un deciso cambio di passo rispetto alla sfortunata gara in casa dello Spezia, cercando di aumentare l’aggressività al servizio per togliere le necessarie certezze alla ricezione avversaria e riuscire ad avere una maggiore qualità nella prima palla per dare ritmo al side-out» sottolinea la società.
«Albisola – afferma coach Vittorio Bertini – è una squadra molto temibile perché, dopo il trionfale campionato di serie C ligure della scorsa stagione, in cui hanno dominato alla grande, si sono ulteriormente rinforzati, pescando a piene mani dal Cus Genova, che ha chiuso il precedente campionato di serie B con un ottimo quinto posto finale ed un bottino di ben 50 punti. Alla corte del bravo e preparato coach Bottaro sono quindi arrivati il forte opposto Poggio, gli schiacciatori Coppolecchia e Tomà, il centrale Cai, già campione d’Italia Under 19 con il Colombo Genova e la scorsa stagione in forza allo Spezia. A completare l’organico ci sono poi alcuni giocatori storici come i palleggiatori Fabrizio Turco, ex di turno, ed Arboscello, il libero Bisio e gli schiacciato Cuzari e Giacchino. A corollario di un assetto certamente competitivo, ecco l’interessante prospetto, classe 2002, Alessio Paolucci, proveniente da Macerata, un giocatore potente ed eclettico, capace di dare filo da torcere a tutte le difese. Proprio Paolucci ha sostituito Poggio (impegnato in Erasmus fino a novembre) nel ruolo di opposto, senza farlo minimamente rimpiangere. Oltre che per le buone capacità tecniche, Albisola è molto temibile anche per una “tigna” ed uno spirito di squadra davvero notevole. Il medesimo spirito di squadra deve caratterizzare noi e dovrà essere il nostro punto di forza non solo in questa gara ma per l’intera stagione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link