ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 22:17
VBC Mondovì-Albisola
Bello il ritorno al “Pala Manera” dopo tre stagioni, buona la risposta del pubblico monregalese voglioso di spingere la squadra, ma sul campo la prestazione del VBC Mondovì è stata largamente insufficiente. Troppo facile la vittoria dei liguri di Albisola che a tratti hanno passeggiato sul parquet monregalese. Coach Bertini le ha provate veramente tutte, alternando praticamente tutta la rosa, ma solo nella prima frazione la squadra è apparsa in grado di restare in partita. Veramente horror la prestazione nel secondo set e la sensazione generale è che ci sia ancora molto da lavorare.
Nel primo set due ace di Scalia spaventano subito i padroni di casa che si rimettono in carreggiata con un muro e i colpi di Camperi e Bosio. Il dodici pari messo a terra da Menardo sembra far presagire una fase di equilibrio, invece è Albisola ad allungare decisamente il passo. Sul 12-15 Bertini chiama il secondo time out ed iniziano anche i cambi con Polizzi e Genesio buttati nella mischia. Il Vbc spreca qualcosa di troppo, annusa il rientro sull’ace di Genesio 17-19, ma le speranze di rimonta si spengono sull’occasione d’oro mancata da Bellanti (18-21). I padroni di casa non passano più e Albisola chiude sul 19-25.
Il peggio della serata monregalese arriva nel secondo set. Il Vbc si scioglie praticamente subito come un ghiacciolo ad agosto. Dentro Caldano, sul 3-6 (sbaglia Catena al servizio, non è preciso Bosio in attacco) il ritmo sembra ancora accettabile, ma da questo punto in poi il turno al servizio di Scalia demolisce Mondovì che crolla in campo e a livello mentale. Bertini prova di nuovo a dare una scossa con i cambi e per una lunga fase di gioco in campo c’è praticamente la squadra dell’anno scorso. Ad Albisola funziona tutto e il set diventa una mattanza che si chiude mestamente sul 10-25 (errore al servizio di Camperi).
Bertini promuove Bellanti per la terza frazione, mischia ancora le carte, ma non basta nonostante la reazione d’orgoglio dei ragazzi di casa. Scalia scava subito un solco (4-8) e il gap aumenta. Il 13-17 messo a terra da Menardo spaventa i liguri (primo time out chiamato) che, però, ritrovano subito ritmo (15-21). Muro di Giovannetti per il 18-21, ma è l’ultimo sussulto. Albisola manda in campo anche il monregalese Fabrizio Turco e gli ospiti chiudono i conti sul 19-25 con un muro di Scalia.
VBC MONDOVÌ 0
ALBISOLA 3
(19-25; 10-25; 19-25)
VBC MONDOVÌ. Menardo, Bosio, Coppa, Catena, Camperi, Candela (L), Giovannetti (Polizzi, Garello, Genesio, Caldano, Berutti, Garelli, Bellanti). All. Bertini
ALBISOLA. Cappolecchia, Arboscello, Scalia, Cai, Cuzari, Paolucci, Bisio. (Turco, Serafini, Arzarello, Caviglia, Nebbia, Tomà, Rebagliati, Canepa). All. Bottaro.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link