ultime notizie
06 Novembre 2025 - 07:06
Colpo di scena in casa Bisalta: la società ha annunciato la separazione dal direttore tecnico Nicolò Garavagno, sollevato dall’incarico nei giorni scorsi. La decisione, come riportato nel comunicato ufficiale del club, è maturata "non senza rammarico” e sarebbe legata a “diverse visioni e incomprensioni con la dirigenza”.
Nonostante il momento positivo della squadra, attualmente prima nel girone G di Prima Categoria insieme a San Sebastiano e Marene, la società ha scelto di voltare pagina.
A Garavagno, la dirigenza ha rivolto “un ringraziamento sentito per il lavoro svolto e l’impegno profuso”, augurandogli “il meglio per il futuro professionale e umano”.
Garavagno era arrivato al Bisalta in estate, inizialmente annunciato nel ruolo di allenatore. In carriera ha maturato esperienze significative nei settori giovanili di Olmo, Pedona e Centallo, dove nella passata stagione aveva guidato con buoni risultati la formazione Under 17.
Dopo l’uscita di scena del dt la squadra proseguirà il proprio cammino sotto la guida dell'allenatore Fabrizio Blengino, con l’obiettivo di consolidarsi in classifica e dare continuità al percorso fin qui molto positivo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link