ultime notizie
11 Novembre 2025 - 15:50
Foto Milano Rugby
MILANO 36
VAL TANARO 15
Il Val Tanaro Rugby torna dalla seconda trasferta consecutiva a Milano con una sconfitta dal punteggio di 36-15, ma con la consapevolezza di aver compiuto passi avanti importanti nel gioco e nell’atteggiamento. Il risultato finale non rende pienamente giustizia a una prova coraggiosa e, per lunghi tratti, convincente, soprattutto nel primo tempo, chiuso in vantaggio 8-7 grazie a una meta di Spinelli e alla precisione di Stringa.
La partita è stata combattuta e intensa, con il Val Tanaro capace di reggere l’urto fisico dei padroni di casa e di mettere in difficoltà la difesa milanese attraverso un buon ritmo e una mischia solida. Nella ripresa, però, qualche errore di troppo ha permesso al Milano Rugby di allungare e capitalizzare ogni occasione utile, approfittando di alcune disattenzioni difensive che hanno fatto la differenza nel punteggio finale.

Tra le note più positive della giornata, l’esordio da titolare di Lorenzo Schellino, autore di una prestazione grintosa e continua, tanto da meritarsi il titolo di migliore in campo.
«È stata un’emozione fortissima – ha raccontato a fine gara –. Sentivo la responsabilità, ma anche tanta voglia di dimostrare. Sono contento della mia prestazione, ma soprattutto dell’atteggiamento della squadra: abbiamo lottato fino alla fine. Ora testa alla prossima, con ancora più fame».
Anche la seconda linea Vallauri ha voluto sottolineare gli aspetti incoraggianti della sfida:
«Abbiamo fatto una bella partita. Mischia e touche hanno funzionato molto bene. Nel secondo tempo qualche errore di troppo, che loro hanno sempre saputo sfruttare per segnare».
Nonostante la sconfitta, i "Cinghiali" tornano da Milano con la convinzione di poter crescere ulteriormente. L’occasione per riscattarsi arriverà presto: giovedì 23 novembre la squadra tornerà finalmente a giocare tra le mura amiche, dove affronterà i Rugby Lions, attualmente primi in classifica insieme allo Stella Rossa Rugby. Un appuntamento che promette spettacolo e che sarà il banco di prova ideale.
VAL TANARO. Crepaldi, Santoro, Bonino, Giraudo, Campero, Ricci, Schellino P., Sobrero, Spinelli, Schellino L., Spertino F., Vallauri, Gallo, Stringa, Giribone. (Spertino L.).
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link