ultime notizie
26 Novembre 2025 - 16:23
L'Atletica Mondovì in trasferta alla "5 Mulini"
Freddo pungente, atmosfera d’altri tempi e un percorso che ha fatto la storia della corsa campestre. La Cinque Mulini, giunta alla sua 93ª edizione a San Vittore Olona nel Milanese, rappresenta un grande classico del cross nazionale e internazionale. Tra i protagonisti della giornata, anche un folto e motivato gruppo dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, impegnato in una manifestazione che, oltre al prestigio, valeva come selezione per gli Eurocross di dicembre in Portogallo.
Nelle gare assolute, Elisa Calandri, mezzofondista di riferimento biancorossa, ha chiuso 31ª assoluta nel lungo e 15ª tra le Promesse, fermando il cronometro a 22’33”, un riscontro di valore considerando il livello delle avversarie e il successo dell’etiope Yenenesh Shimket.
Michele Aimo ha affrontato con coraggio una gara di altissima densità tecnica: 62° assoluto e 21° Promesse in 26’21”, a poco più di tre minuti dal vincitore, l’eritreo Saymon Tesfagiorgis Amanuel. Sul podio anche l’azzurro Iliass Aouani, terzo a 41”.
Presente ovviamente anche la morozzese "top" Adele Roatta (in forza alla Bracco Milano), che centra il 25° posto Senior in 22’11”, risultando 11ª di categoria.
I giovani Cadetti dell’Atletica Mondovì hanno colto l’occasione per misurarsi con un parterre agonistico superiore al consueto, raccogliendo un buon bagaglio d'esperienza: Marco Restagno 77° in 7’53"; Matteo Provera 87° in 8’08"; Simone Bongiovanni – 91° in 8’14 e Manuel Surriano – 105° in 8’33”.
Nel settore giovanile maschile brillano in particolare i piazzamenti di Giorgio Comino, che chiude 50° assoluto e 18° Allievi con un buon 13’13”, e di Ismaele Bertola, 49° tra gli Junior in 14’07”.
Nella stessa prova Alberto Papaleo termina 77° Allievi con 14’40”, in una gara dominata dal talento lucchese Alessandro Santangelo (classe 2008), vincitore in 11’59”.
Tra le ragazze, degna di nota la prova di Alice Rosa Brusin, che nel 2026 vestirà i colori dell’Atletica Mondovì: 11ª assoluta e quarta tra le Allieve in 14’37”, in una gara vinta da Yasmine Lazouzi (AC Roche-sur-Yon) in 14’13”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link