ultime notizie
13 Luglio 2025 - 07:19
Andra Lavinia Piciorus, appena 8 anni, ha conquistato il primo premio di “Vocine 2025”, il prestigioso concorso dedicato ai giovani talenti legato al Festival di Castrocaro.
La sua voce ha incantato pubblico e giuria, superando una concorrenza agguerrita. La finale del concorso è stata trasmessa in prima serata su Rai 2, un evento per tutti gli appassionati che vogliono scoprire il futuro della musica italiana. Originaria della Romania ma ormai cairese d’adozione, Andra ha coltivato il suo talento presso la Scuola VocalArt di via Solferino 4, diretta da Francesca Varaldo.
A rendere ancora più speciale questa vittoria sono arrivati i complimenti del maestro Beppe Vessicchio, che ha definito la voce di Andra “un vero dono”.
Il Festival di Castrocaro, giunto alla sua 67ª edizione, conferma così il suo ruolo di importante vetrina per i talenti della musica italiana, avendo lanciato nel corso degli anni artisti del calibro di Iva Zanicchi, Fiorella Mannoia, Caterina Caselli, Eros Ramazzotti e Zucchero.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link