Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Verità nel piatto": Coldiretti porta in piazza la battaglia per l’origine obbligatoria degli alimenti

Sabato 26 luglio in Granda la raccolta firme n #NoFakeInItaly per "tutelare salute, agricoltura e Made in Italy"

"Verità nel piatto": Coldiretti porta in piazza la battaglia per l’origine obbligatoria degli alimenti

Etichette trasparenti, tutela della salute, valorizzazione del Made in Italy: sabato 26 luglio Coldiretti Cuneo lancia una speciale giornata di mobilitazione in tutta la provincia nell’ambito della campagna #NoFakeInItaly. Obiettivo: raccogliere firme per una legge europea che renda obbligatoria l’indicazione dell’origine delle materie prime in tutti i prodotti alimentari venduti nell’Unione Europea.

Dalle 8.30 alle 12.30, in collaborazione con la catena di supermercati PrestoFresco, saranno attivi punti di raccolta firme in numerosi comuni cuneesi. L’iniziativa verrà replicata il 30 agosto.

“Chiediamo verità nel piatto e rispetto per chi produce e consuma”
Enrico Nada, Presidente Coldiretti Cuneo

La raccolta firme ha una duplice finalità: da un lato difendere i consumatori dal rischio di essere ingannati sull’origine reale di ciò che acquistano, dall’altro proteggere gli agricoltori italiani dalla concorrenza sleale di prodotti esteri che non rispettano gli standard di sicurezza, sostenibilità e tutela dei diritti del lavoro.

“Quella per l’etichettatura d’origine è una battaglia di trasparenza e responsabilità che coinvolge tutti i cittadini – sottolinea Nada – per difendere salute, agricoltura e Made in Italy. È tempo che l’Europa ci ascolti”.

 

Insieme per un consumo consapevole

 

Il progetto si rafforza grazie alla sinergia con PrestoFresco, realtà della grande distribuzione vicina al territorio e sensibile alla qualità. Una collaborazione storica che ha già dato vita ad accordi di filiera per valorizzare le produzioni locali.

“Stop ai prodotti camuffati per italiani solo perché trasformati qui”
Francesco Goffredo, Direttore Coldiretti Cuneo

Goffredo invita tutti i cittadini a partecipare, ricordando che ogni firma è un passo concreto verso un’alimentazione più giusta e trasparente.

 

Dove firmare sabato 26 luglio

 

Ecco i punti della provincia dove sarà possibile sottoscrivere la petizione:

  • Alba – PrestoFresco, corso Langhe 65/A

  • Beinette – PrestoFresco, via Martiri 39

  • Bra – PrestoFresco, via Adua 10

  • Centallo – PrestoFresco, via Marconi 41

  • Ceva – piazza Cappuccini

  • Cuneo – PrestoFresco, via Luigi Teresio Cavallo 7

  • Mondovì – via Biglia 5 (fronte ufficio Coldiretti)

  • Paesana – PrestoFresco, regione Rancosta 10

  • Racconigi – PrestoFresco, corso Regina Elena 1bis

  • Revello – PrestoFresco, via Envie 35

 

La raccolta continua...

 

Chi non potesse partecipare sabato potrà comunque firmare nei mercati di Campagna Amica, negli agriturismi Campagna Amica Terranostra, nei mercati cittadini e in tutti gli uffici Coldiretti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x