ultime notizie
27 Luglio 2025 - 16:07
“Costa Crociere” annuncia un aggiornamento dell’offerta per la prossima stagione invernale 2025-2026. «Considerando la situazione in Medio Oriente, che è attualmente fluida e rimane imprevedibile per il prossimo futuro, desideriamo fornire il prima possibile ai nostri ospiti informazioni chiare e affidabili per i loro programmi di vacanza nella prossima stagione invernale - spiegano dalla compagnia di navigazione italiana -. In questo senso, Costa ha deciso, per la stagione invernale 2025/26, di non operare gli itinerari originariamente programmati negli Emirati Arabi Uniti a bordo di Costa Toscana e quelli da e per Dubai. Di conseguenza, le relative crociere di posizionamento verso Dubai nell'autunno 2025 e viceversa nella primavera 2026 non saranno operate».
Costa Toscana conferma il suo programma di crociere di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale fino al 13 novembre 2025. Anche la crociera di 7 giorni in partenza da Savona il 13 novembre 2025 e diretta a Santa Cruz de Tenerife è confermata. La nave ammiraglia della flotta resterà quindi nel Mediterraneo con itinerari di 7 giorni e crociere più lunghe, verso destinazioni nel Sud Europa e Nord Africa, ideali per la stagione invernale.
Tutti gli ospiti che hanno prenotato le crociere che non verranno più operate saranno contattati direttamente nei prossimi giorni per ricevere una proposta alternativa tra l'ampia gamma di opzioni disponibili nel programma della flotta di Costa per una vacanza invernale anche alle latitudini più calde.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link