ultime notizie
28 Luglio 2025 - 20:52
È tornata, più folle, più adrenalina, più scapestrata che mai. La Carrera Saracina dopo sette anni ha di nuovo trasformato le strade di Garessio in un circuito urbano capace di fare divertire grandi e piccini. Ma la sfida vera e propria è già nata diversi mesi fa per la costruzione dei carretti biposto con un minimo di quattro ruote spinto rigorosamente a mano. Un rigidissimo regolamento, appositamente stilato, ha definito tutte le caratteristiche dei “mezzi” anche per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Un’opera d’ingegno e di fantasia, dunque, che ha dato vita alle costruzioni più originali e colorate capaci di attirare l’attenzione e gli applausi del numerosissimo pubblico che si è assiepato a bordo strada per vederli sfrecciare nella prima prova svoltasi dal Borghetto a Piazza del Comune e nella seconda da Mercato del Borgo - Magic Bar.
L’evento promosso e fortemente voluto dal Comune e dalla Pro loco di Garessio è realizzato con il contributo della Fondazione CRC.
Foto di Isabella Sigaudo de Le Officine Creative di Ormea
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link