ultime notizie
30 Luglio 2025 - 11:04
In via Roma, cuore pulsante di Ormea, ha riaperto con nuova energia la taverna‑pub “Il Borgo”. Il locale, noto alle generazioni passate come ristorante gestito per trent’anni da Gisella e Sandro, oggi rinasce sotto la guida dei loro figli, Jonatan ed Elena, pronti a reinterpretare una storia di famiglia con gusto e freschezza.
Crescere tra pentole, odori di cucina e risate al tavolo ha permesso a Jonatan ed Elena di comprendere fin da piccoli l’anima del locale. Oggi, con il loro sorriso e lo spirito di chi vuole lasciare un segno, hanno trasformato quel ristorante in una taverna-pub moderna, aperta tutte le sere dalle 17 alle 24.
Il progetto ha un respiro personale: il nome resta lo stesso, l’atmosfera è familiare, ma il menù e la proposta vogliono guardare avanti, attirare un pubblico giovane, curioso e aperto al dialogo tra tradizione e nuove esperienze.
La proposta gastronomica unisce due universi che sembrano distanti ma hanno molto da raccontare: la cucina basco‑spagnola e il ricco patrimonio agroalimentare locale, con i piatti tipici della tradizione.
È un viaggio tra sapori familiari e note iberiche, senza mai perdere il filo del legame con il territorio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link