Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Spoofing": quando il telefono mente. La nuova truffa per rubare soldi e dati

Sempre più diffuso, lo spoofing sfrutta numeri “affidabili”, in particolare di Istituti bancari, per trarre in inganno: ecco come riconoscere le chiamate fasulle e proteggere i tuoi dati

"Spoofing": quando il telefono mente: la nuova truffa per rubare soldi e dati

Se la chiamata arriva da un numero che sembra essere quello della tua filiale bancaria, puoi sempre fidarti?
Ti arriva una telefonata e sullo schermo compare il numero del tuo Istituto bancario o magari un Ente di beneficenza. Istintivamente rispondi. Ma in realtà, dall’altra parte della linea potrebbe esserci un truffatore. Lo spoofing è proprio questo: un inganno che maschera l’identità del chiamante, facendo apparire numeri affidabili per carpire dati personali, password e denaro.

Aumentano i casi segnalati e la prevenzione parte dalla conoscenza. Chi chiama può fingersi un operatore della banca, un’associazione o un ente pubblico, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: instillare fiducia per indurti a compiere operazioni pericolose.

Come riconoscerlo

Lo spoofing è un tipo di attacco telefonico: il numero del chiamante viene manipolato per sembrare quello di un’istituzione conosciuta. Chi telefona finge di essere una banca, un’assistenza clienti o un ente benefico. Il truffatore cerca di indurre la vittima a trasferire denaro, fornire dati sensibili o installare software dannosi.

Come proteggersi

Diffida dalle chiamate da Numeri Verdi, perché non è tecnicamente possibile riceverle. Anche se il numero visualizzato sembra autentico, potrebbe essere stato falsificato. Mai condividere codici, credenziali o informazioni bancarie. Ricorda che la tua banca o l’assistenza non ti chiederà mai e per nessun motivo le tue credenziali, di trasferire fondi su altri conti o fare operazioni poco chiare. Se hai dubbi, non eseguire operazioni: chiama direttamente la tua banca, usando esclusivamente i contatti ufficiali

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x