Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ceva si schiera per la pace: «I diritti umani non si negoziano»

Il Consiglio comunale approva all’unanimità un ordine del giorno per denunciare guerre e violazioni globali. Presto eventi pubblici per coinvolgere i cittadini.

Ceva si schiera per la pace: «I diritti umani non si negoziano»

Il Consiglio comunale di Ceva ha approvato un ordine del giorno avente come oggetto “appello universale per la pace e per il rispetto dei diritti umani”.

Spiega Ilaria Accamo, la promotrice dell’iniziativa: «L’ordine del giorno nasce dalla consapevolezza dei tragici eventi che si stanno verificando in ogni parte del mondo, e non mi riferisco esclusivamente ai conflitti armati ma alle molteplici violazioni dei diritti umani perpetrate quotidianamente. Abbiamo ritenuto che fosse un nostro dovere etico e morale assumere una posizione esplicita e chiara che non sia solo di forma o fine a se stessa, ma da cui conseguano azioni concrete. Ci siamo infatti impegnati a trasmettere la presente delibera alle Istituzioni nazionali ed europee. Inoltre intendiamo organizzare degli eventi di confronto e di informazioni per i cittadini e le cittadine».

Il sindaco Fabio Mottinelli: «Per quanto questi ordini del giorno possano lasciare un po' il tempo che trovano abbiamo pensato che fosse doveroso, come Consiglio Comunale, prendere una posizione, anche come messaggio alle nuove generazioni».

Il consigliere di opposizione Paolo Marsilio: «Abbiamo senza dubbio votato favorevolmente la proposta dell'appello per la pace e dei diritti umani presentato in Consiglio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x