ultime notizie
05 Agosto 2025 - 10:56
Il Consiglio comunale di Ceva ha approvato un ordine del giorno avente come oggetto “appello universale per la pace e per il rispetto dei diritti umani”.
Spiega Ilaria Accamo, la promotrice dell’iniziativa: «L’ordine del giorno nasce dalla consapevolezza dei tragici eventi che si stanno verificando in ogni parte del mondo, e non mi riferisco esclusivamente ai conflitti armati ma alle molteplici violazioni dei diritti umani perpetrate quotidianamente. Abbiamo ritenuto che fosse un nostro dovere etico e morale assumere una posizione esplicita e chiara che non sia solo di forma o fine a se stessa, ma da cui conseguano azioni concrete. Ci siamo infatti impegnati a trasmettere la presente delibera alle Istituzioni nazionali ed europee. Inoltre intendiamo organizzare degli eventi di confronto e di informazioni per i cittadini e le cittadine».
Il sindaco Fabio Mottinelli: «Per quanto questi ordini del giorno possano lasciare un po' il tempo che trovano abbiamo pensato che fosse doveroso, come Consiglio Comunale, prendere una posizione, anche come messaggio alle nuove generazioni».
Il consigliere di opposizione Paolo Marsilio: «Abbiamo senza dubbio votato favorevolmente la proposta dell'appello per la pace e dei diritti umani presentato in Consiglio».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link