ultime notizie
02 Settembre 2025 - 15:17
Il Monviso imbiancato, questa mattina - foto Marco Aimo
Il “Re di Pietra” ha regalato questa mattina uno spettacolo mozzafiato: il Monviso si è presentato con una leggera imbiancata sulla sua sommità, segno dell’arrivo dei primi freddi di fine estate.
A immortalare la scena è stato il fotografo carruccese Marco Aimo, che con il suo obiettivo ha saputo catturare la magia di un paesaggio sospeso tra estate e autunno. Le sue immagini, diffuse oggi, mostrano con straordinaria nitidezza il profilo imponente della montagna che domina la pianura cuneese, illuminata da una luce tersa e brillante.
Le foto trasmettono tutta la suggestione del momento: la neve appena posata, il cielo limpido e la vastità della pianura che sembra distendersi ai piedi del Monviso. Uno spettacolo naturale che, attraverso lo sguardo esperto e la sensibilità artistica di Aimo, diventa racconto visivo e memoria collettiva.
Non è la prima volta che il fotografo di Carrù regala scorci di rara bellezza: la sua capacità di cogliere l’attimo rende ogni scatto unico, trasformando un fenomeno naturale in un’opera capace di emozionare.
Il Monviso innevato a settembre resta così impresso negli occhi e nel cuore, grazie a chi con passione e professionalità sa trasformare un momento fugace in un’immagine eterna.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link