ultime notizie
06 Settembre 2025 - 17:24
Mondovì e tutto il Monregalese si prepara a una domenica sera davvero speciale, con gli occhi puntati sia al cielo che alla città. Il 7 settembre, infatti, la tradizione dei “Feu dlà Madona”, lo spettacolo pirotecnico che ogni anno richiama centinaia di persone, coinciderà con uno degli eventi astronomici più affascinanti del 2025: un’eclissi totale di Luna.
Al calar del sole, previsto poco prima delle 20, la Luna sorgerà già immersa nell’ombra terrestre, tingendosi di rosso in un suggestivo “moonrise”, non a caso conosciuto come "Luna di sangue", che anticiperà i giochi di luce sul cielo monregalese. Il massimo dell’eclissi si verificherà attorno alle 20:15, quando l’astro notturno mostrerà tutta la sua intensità scarlatta.
«La sera di domenica 7 settembre si verifica l’evento astronomico più atteso e spettacolare dell’anno 2025: una eclissi totale di Luna — spiega l’Unione Astrofili Italiani. La Luna sorgerà quando la totalità sarà già iniziata. Potremo quindi assistere a un suggestivo “Moonrise” della Luna Rossa! Si consiglia di prepararsi alle osservazioni poco prima delle ore 19:30, nell’imminenza del tramonto del Sole. Gli orari esatti del tramonto del Sole e del sorgere della Luna variano di alcuni minuti a seconda della località da cui si osserva. Pochissimi minuti dopo il tramonto del Sole sorgerà la Luna già eclissata. Le fasi iniziali del fenomeno (l’ingresso della Luna nell’ombra della Terra) non saranno visibili. Dall’Italia sarà osservabile solo la seconda parte del fenomeno, con l’uscita della Luna Piena dall’ombra della Terra».
Subito dopo, sarà il turno della tradizione: i fuochi d’artificio dei “Feu dlà Madona” regaleranno un secondo spettacolo, questa volta tutto terreno, con il cielo che passerà dal rosso lunare alle esplosioni colorate della festa.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link