ultime notizie
16 Settembre 2025 - 07:25
Un tuffo che sa di tradizione e amicizia, ma anche di attenzione all’ambiente. Domenica 14 settembre, come ormai da consuetudine, i Nuotatori del Tempo Avverso, guidati dal presidente cebano Roberto Giuria, si sono ritrovati sul Tanaro insieme ai ragazzi del CaiGiovanile, coordinati da Pino Cappa, per il tradizionale cimento di fine estate.
Nonostante le piogge dei giorni scorsi, il livello dell’acqua era basso, ma sufficiente per garantire un bagno fresco e divertente. Prima di tuffarsi, però, i giovani hanno messo in pratica un gesto che vale più di mille parole: la pulizia delle sponde del fiume, spesso segnate dall’incuria di chi abbandona rifiuti. «Questi ragazzi hanno acquisito un occhio di riguardo per mantenere pulite le sponde del Tanaro» ha sottolineato Giuria.
La giornata si è conclusa all’Arboreto Prandi di Sale San Giovanni, dove il gruppo ha vissuto una nuova immersione, stavolta nella natura incontaminata, tra scorci verdi e silenzi rigeneranti.
Un cimento che non è solo sport, ma un vero abbraccio tra persone, fiume e territorio: l’estate si chiude così, con il sorriso di chi sa divertirsi rispettando la natura.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link