ultime notizie
17 Settembre 2025 - 10:43
Avevano appena aperto gli occhi al mondo, ma il mondo li ha subito voltati le spalle. Sei cuccioli, non più grandi di una mano, sono stati abbandonati lo scorso 7 settembre, in zona Rifreddo a Mondovì, quando avevano meno di 24 ore di vita. Ora l’associazione GEA li ha presi in carico, ma la loro strada verso l’adozione sarà lunga e difficile: per ora resta solo la speranza che abbiano la forza di vivere.
«Siamo amareggiati – spiegano da GEA – e vogliamo trasformare questa rabbia in un appello: chiunque sappia qualcosa si faccia avanti. Non possiamo più permettere che simili abbandoni restino impuniti».
Un invito alla responsabilità che diventa anche un richiamo al cuore: sostenere l’associazione e denunciare chi commette questi gesti può fare la differenza tra la vita e la morte.
Chi ha informazioni può scrivere a geassociazione@libero.it o telefonare al 347 8810065.
Per conoscere le attività dell’associazione: www.geasociazione.eu.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link