Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cosa faccio nel week-end?

Tutti gli appuntamenti di sabato e domenica nel nostro territorio

Cosa faccio nel week-end?

Il Monregalese si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative per tutti i gusti: tra musica, cultura, buon cibo e natura, il territorio offre un calendario variegato di appuntamenti pensati per famiglie, appassionati e curiosi.

Ecco gli eventi da segnare in agenda per trascorrere al meglio il week-end.

  

SABATO 20 SETTEMBRE

CAIRO
Dalle 15 in piazza della Vittoria, 5ª Festa delle Associazioni “#soliday”.

CARRÙ
Alle 17.30 inaugurazione della mostra fotografica “Ritratti” presso la Chiesa dei Battuti Bianchi.

CEVA
“Mostra nazionale del Fungo”. Enogastronomia, mostra scientifica, eventi.

CHIUSA DI PESIO
Fraz. Combe, festa patronale: Pizza pazza in piazza dalle 19 e dj set

CHIUSA DI PESIO
Sportinpiazza dalle 14.30 nell’area sportiva

MONDOVÌ
In piazza della Repubblica il villaggio sportivo e, alle 21, andrà in scena il grande party “We love 2000”.

ORMEA
Dalle 15 alle 17, terza edizione della “Officina di scrittura”, dedicata a chi ama camminare, osservare, scrivere e condividere.

PEVERAGNO
Alle 21 presso il Centro “A la sousta” spettacolo con la Compagnia “Vej e giovo” “Doe piasse e doe pajasse”.

PEVERAGNO
Alle ore 16 inaugurazione del restauro della colonna lapidea in piazza Santa Maria

ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Cena delle trippe dalle ore 20, in Bocciofila

VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata: nel pomeriggio “Villanova motor show”. Dalle 14.30 caccia al tesoro. Alle 16 inaugurazione a Villa Corinna. Segue cena delle eccellenze e concerto

 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

CARRÙ
In piazza Mercato dalle 9 il raduno auto e moto d’epoca “Buoi e Motori”

CARRÙ
Alle 16.30 in teatro “Comunicazione, sport e famiglia” talk con Giorgia Rocchetta e Loris Aleo

CENGIO
“Fiaba nel bosco”, percorso itinerante per famiglie; dalle ore 15 in località Rio Parasacco a Montaldo.

CHIUSA DI PESIO
Carovana della Pace: partenza alle ore 12.30 dal Monumento ai caduti

CEVA
“Mostra nazionale del Fungo”. Enogastronomia, mostra scientifica, eventi.

FARIGLIANO.
“Sport in piazza” per bambini e ragazzi, agli impianti sportivi di San Cassiano, dalle ore 14 alle 18.

GARESSIO
Alle 9, “Sgasando a Garessio”, raduno d’auto.
Alle 13, nella Reggia di Valcasotto. “Vino & Cultura”.
Alle 16, l’Ufficio Turistico ospita “L’arte di valorizzarsi”, incontro con Sidorela Curri della boutique “Il Ponte Nuovo”.

GARESSIO
Festa patronale di Maria Vergine Addolorata a Mursecco, con la tradizionale processione.

MARSAGLIA
“Il Pranzo della Domenica”, in piazza Regina Margherita, dalle 12.

MILLESIMO
Al Santuario di Nostra Signora del Deserto, Raduno statico dei trattori d’epoca, con ritrovo alle 8,30.

MONDOVÌ
Evento sportivo con la Gran Fondo Alpi del Mare.

NUCETTO
“Vivi la Storia”: giornata speciale dedicata alla storica linea ferroviaria Ceva-Ormea. Dalle 14.

ORMEA
Dalle 15 alle 17, terza edizione della “Officina di scrittura”, dedicata a chi ama camminare, osservare, scrivere e condividere.

PEVERAGNO
Carovana della Pace: partenza alle 13.45 da piazza XXX martiri.

ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Per tutta la giornata stand, bancarelle ed esposizioni. Castagnata, show cooking e street food

VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata: Mattina e pomeriggio “Villanova Motor Show”. Pranzo delle leve alle 12 in tensostruttura, segue dj set e cocktail.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x