Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

LE RICETTE DI DEBORA - Pasta con il sugo di fine stagione

Scopri come realizzare una pasta con il sugo di fine stagione, ricetta deliziosa e semplice, con i consigli di Debora Sattamino

Pasta con il sugo di fine stagione

Pasta con il sugo di fine stagione: la nuova ricetta di Debora Sattamino

Le ricette di Debora Sattamino non sono solo piatti, ma piccoli viaggi tra tradizione e creatività. Ogni ingrediente ha una storia, ogni passaggio custodisce un segreto della sua cucina fatta di passione, gusto e semplicità.
Quella di oggi è una ricetta che profuma di casa e conquista al primo assaggio… pronti a scoprirla insieme a noi? ✨

 

Pasta con il sugo di fine stagione

 

Ingredienti

  

  • 180-200 g di pasta integrale
  • 2-3 pomodori
  • 1 peperone
  • 1 cipolla rossa piccola
  • basilico q.b.
  • 4-5 acciughe
  • 1-2 cucchiai di capperi sotto sale
  • olio evo q.b.
  

Preparazione

 

In un tegame scaldare un po’ di olio evo e fare rosolare la cipolla tagliata fine lentamente.

Unire poi le acciughe e farle sciogliere lentamente.

Unire quindi i pomodori tagliati a cubetti, il basilico spezzettato, i capperi (privati del sale) e il peperone tagliato a listarelle fini.

Cuocere con il coperchio per una decina di minuti a fuoco medio basso.

Cuocere la pasta in abbondante acqua poco salata e poi versarla nel tegame per amalgamarla bene con il sugo.
 
 
 
 
Debora Sattamino, giornalista, è collaboratrice de "L'Unione" ed una grande appassionata di cucina e di gastronomia. È autrice dei libri "Le ricette dell'Unione" (un “ricettario” di oltre 30 piatti, tutti rappresentativi delle nostre terre), “Le ricette di Debora” (2022) e “Con Debora il Cucina” (2023) tutti editi da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese. Nella sua rubrica su "L'Unione Monregalese" propone gustose ricette da riproporre ogni giorno, idee facili da preparare anche senza particolari competenze in cucina. Le caratteristiche della rubrica, come definisce la stessa autrice, sono: la stagionalità, l’attenzione alle peculiarità del territorio e dei suoi produttori e la semplicità.
 
 

 
___

SCOPRI TUTTE LE RICETTE DI DEBORA

 

 
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO? Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI Sì, voglio le news gratis in tempo realeISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP - CLICCA QUI

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x