ultime notizie
27 Settembre 2025 - 14:19
Una giornata all’insegna dello sport, della compagnia e della bellezza del territorio. È quella vissuta da un gruppo di appassionati ciclisti di Paroldo, che questa mattina ha compiuto una vera e propria piccola impresa: raggiungere Albenga in bicicletta, partendo alle 8 dalla piazza del paese e percorrendo 82 chilometri tra panorami mozzafiato e borghi dell’entroterra ligure.
Il gruppo, nato da pochi mesi e formato da ciclisti di ogni età – su bici da corsa, mountain bike ed elettriche – si ritrova regolarmente per pedalate collettive. A unirli, la passione per la bicicletta, la voglia di stare insieme e una grande allegria contagiosa.
All’arrivo ad Albenga, ad attenderli un meritato pranzo sulla spiaggia, per celebrare la fatica e la soddisfazione di una giornata memorabile.
Il gruppo era composto da 18 partecipanti, dal più giovane, Sebastiano Adami (13 anni), al veterano Aldo Sattamino (74 anni). Presenti anche i rappresentanti del Comune: il sindaco Andrea Ferro, il vicesindaco Alessio Maestro e l’assessore Roberto Giailevra, tutti in sella per condividere la pedalata.
Un’iniziativa che ha unito sport e comunità, e che potrebbe segnare l’inizio di una nuova avventura per i ciclisti di Paroldo: «Che sia la nascita di un Velo Club?» scherzano i partecipanti, già pronti per la prossima sfida.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link