Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una sfida da 1.100 scalini alla conquista del grattacielo più alto del Piemonte

Successo per la seconda edizione della “Vertical Run” a Torino: 41 piani di corsa fino in cima al Grattacielo della Regione

Una sfida da 1.100 scalini alla conquista del grattacielo più alto del Piemonte

In oltre 200 hanno accettato la sfida: salire di corsa i 41 piani del Grattacielo della Regione Piemonte, affrontando 1.100 scalini e 200 metri di dislivello. Un’impresa verticale che, anche quest’anno, ha infiammato la città.

La Vertical Run, giunta alla seconda edizione, è stata organizzata da ASD Piossasco Trail Runners con il supporto di UISP, riportando nel cuore di Torino un format sportivo che conquista le metropoli di tutto il mondo.

«Per il secondo anno consecutivo – commentano il presidente Alberto Cirio, l’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale e l’assessore allo Sport Paolo Bongioanni – il palazzo ha ospitato un evento capace di unire sport, divertimento e scoperta. È un’occasione per aprire le porte di quella che vogliamo sia la casa di tutti i piemontesi: l’edificio più alto di Torino, con la sua struttura in vetro e la vista panoramica mozzafiato dal giardino pensile del 43° piano, da cui si ammira l’intero arco alpino e la pianura».

Un evento che ha fatto battere il cuore non solo degli sportivi, ma anche di chi ha potuto scoprire da un punto di vista inedito uno dei simboli architettonici del Piemonte contemporaneo. La Vertical Run si conferma così non solo una prova di resistenza, ma un’occasione per celebrare lo sport come strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio.

 

 LA CLASSIFICA

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x