ultime notizie
05 Ottobre 2025 - 14:08
In oltre 200 hanno accettato la sfida: salire di corsa i 41 piani del Grattacielo della Regione Piemonte, affrontando 1.100 scalini e 200 metri di dislivello. Un’impresa verticale che, anche quest’anno, ha infiammato la città.
La Vertical Run, giunta alla seconda edizione, è stata organizzata da ASD Piossasco Trail Runners con il supporto di UISP, riportando nel cuore di Torino un format sportivo che conquista le metropoli di tutto il mondo.
«Per il secondo anno consecutivo – commentano il presidente Alberto Cirio, l’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale e l’assessore allo Sport Paolo Bongioanni – il palazzo ha ospitato un evento capace di unire sport, divertimento e scoperta. È un’occasione per aprire le porte di quella che vogliamo sia la casa di tutti i piemontesi: l’edificio più alto di Torino, con la sua struttura in vetro e la vista panoramica mozzafiato dal giardino pensile del 43° piano, da cui si ammira l’intero arco alpino e la pianura».
Un evento che ha fatto battere il cuore non solo degli sportivi, ma anche di chi ha potuto scoprire da un punto di vista inedito uno dei simboli architettonici del Piemonte contemporaneo. La Vertical Run si conferma così non solo una prova di resistenza, ma un’occasione per celebrare lo sport come strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link