ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 09:29
I Comuni di Altare, Mallare e Cairo si mobilitano contro il parco eolico Bric Surite. La decisione della Regione, contenuta nel decreto 5970 dell’8 agosto 2025, di dare parere favorevole alla valutazione di impatto ambientale (VIA) del progetto, ha suscitato preoccupazione tra la popolazione e i Comitati locali. In risposta, i tre Comuni hanno deciso di presentare ricorso al TAR per bloccare la procedura di VIA.
Il parco prevede l’installazione di sei turbine da 4,5 MW ciascuna, per un totale di 27 MW, nei territori di Cairo Montenotte e Altare, con opere di connessione che interesseranno anche Mallare.
Il Comitato Bric Surite ha espresso soddisfazione per la posizione dei Comuni, ma invita a non abbassare la guardia: «Continueremo a monitorare le procedure in corso e a relazionarci con tutti i soggetti coinvolti. Nuove iniziative e incontri sono già programmati».
Secondo il Comitato, l’impatto sul territorio di Altare sarebbe “letale, devastante e irreversibile”, e il decreto regionale presenta “numerose falle”, che saranno evidenziate nel ricorso. «Non possiamo accettare un’invasione eolica di ogni nostra collina. Noi, la Valbormida e la Provincia di Savona non siamo disponibili al sacrificio finale – sottolineano gli attivisti –. L’assessore regionale Alessandro Piana ha ricordato che la Liguria è una “regione-parco per le sue bellezze naturali e le numerose Aree protette” – conclude il Comitato – Non vorremmo che questo concetto fosse frainteso, trasformando la Liguria in una “regione-parco-eolico”».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link