ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 06:55
Sta per partire a Ceva il progetto “Viaggiatori dello stesso mondo”, un percorso di formazione e sensibilizzazione dedicato alla corretta gestione del cane e alla convivenza tra animali e cittadini.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Piemonte e promossa dal Comune di Ceva in collaborazione con Gea odv, Istituto Comprensivo Momigliano e Asl Cn1, ha l’obiettivo di offrire strumenti concreti per migliorare la relazione tra uomo e cane, nel rispetto del benessere animale e delle regole di civile convivenza.
Il progetto si aprirà venerdì 24 ottobre alle ore 21, con un incontro introduttivo presso la Biblioteca civica “Aloysius Bertrand” di Ceva (via Pallavicino 11).
La serata, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di Estelo Anghilante, educatrice cinofila e responsabile del Rifugio 281, insieme alla Polizia Locale.
Sarà l’occasione per affrontare temi legati alla relazione quotidiana con il cane e al suo corretto inserimento nella società.
Il corso vero e proprio si terrà poi nei pomeriggi del 16, 23 e 30 novembre, dalle 14 alle 18, sempre in Biblioteca.
Le lezioni, curate da Estelo Anghilante, sono rivolte sia ai proprietari di cani sia a chi sta valutando un’adozione, ma anche a chi desidera semplicemente approfondire la conoscenza del comportamento e delle esigenze degli animali.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 353 4865093.
Con “Viaggiatori dello stesso mondo”, Ceva propone un’iniziativa utile e concreta per promuovere una convivenza più consapevole e rispettosa tra persone e cani, valorizzando al tempo stesso l’importanza di un approccio educativo fondato sulla conoscenza e sulla responsabilità.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link