Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sinner & Alcaraz, ma anche Pinguini Tattici, Max Pezzali: ecco perché sarà una settimana pazzesca a Torino

Con le ATP Nitto Finals: il Piemonte si fa amare da tutto il mondo

Sinner & Alcaraz, ma anche Pinguini Tattici, Max Pezzali: ecco perché sarà una settimana pazzesca a Torino

Tornano le Nitto ATP Finals. Sinner contro Alcaraz, lo spettacolo più adrenalinico dello sport mondiale. Ma non solo. Dal 6 al 16 novembre, Torino e il Piemonte offriranno un ricco calendario di eventi collaterali al duello sottorete degli 8 tennisti top al mondo: una settimana (e oltre) di talk, degustazioni, mostre, visite guidate e momenti di spettacolo che animeranno l’intero territorio.

Le iniziative mirano a valorizzare le eccellenze turistiche, culturali ed enogastronomiche locali, rendendo ancora più coinvolgente l’esperienza di residenti e visitatori.

«Le ATP Finals confermano il Piemonte come punto di riferimento internazionale per il tennis – commentano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Paolo Bongioanni – ma anche come laboratorio di opportunità per cultura, turismo e sviluppo. Vogliamo che ogni visitatore percepisca il nostro territorio come un luogo vivo, accogliente e innovativo, dove lo sport diventa occasione di scoperta e di esperienza».

CASA TENNIS

Il centro delle iniziative sarà piazza Castello, dove Casa Tennis si sdoppierà in due cupole geodetiche: una dedicata all’accoglienza del pubblico e l’altra, da 199 posti, per incontri e talk gratuiti con protagonisti dello sport, della cultura e dello spettacolo.

Tra gli ospiti annunciati: Joe Bastianich, Michela Giraud, Luca Ravenna, la campionessa olimpica Michela Palmisano, gli ex sciatori Deborah Compagnoni e Giorgio Rocca, Lodo Guenzi, Willie Peyote, Sarah Toscano, la coppia Panatta-Bertolucci, e le atlete della Juventus Women. Le prenotazioni sono obbligatorie su turismotorino.org e visitpiemonte.com.

CASA GUSTO

All’Archivio di Stato, in piazzetta Mollino, torna Casa Gusto, lo spazio dedicato alle degustazioni guidate curate da Camera di commercio e Regione Piemonte.

Con un contributo simbolico di 5 euro – devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo – il pubblico potrà partecipare a incontri che raccontano prodotti, abbinamenti e tradizioni del territorio.

Non mancheranno due mostre gratuite dedicate al tennis, allestite dal Museo della Racchetta (MOR) e dal MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica.

TORINO CHE VIVE

L’atmosfera di festa avvolgerà l’intera città: dal centro storico fino a piazzale Grande Torino, sede dell’Inalpi Arena e del Fan Village, con un’esperienza immersiva pensata per ogni età.

Tra gli eventi più attesi:

  • 6 novembre: Grand Opening Show all’Inalpi Arena con Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali
  • 7 novembre: sfilata dei campioni sul Blu Carpet in piazza Castello e al Teatro Regio
  • 15 novembre: Tennis Take Over, una giornata interamente dedicata al tennis, tra incontri e spettacoli
  • 16 novembre: The Final Set Closing Party alle OGR Torino
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x