ultime notizie
05 Novembre 2025 - 09:16
Nel cuore della manifestazione “Peccati di Gola”, che ha animato la città dal 31 ottobre al 2 novembre, il nostro Nicolò Bono è andato a caccia… di tentazioni gastronomiche!
Tra stand, piatti tipici e specialità, Nicolò ha girato per le vie di Mondovì con una domanda semplice ma irresistibile:
Qual è il vostro “peccato di gola”?
E i monregalesi non si sono tirati indietro.
Tra una risata e l'altra c’è chi ha confessato l’amore eterno per i dolci, chi non rinuncia mai al salame o alla birra, chi si perde nelle caldarroste e chi vede nei tartufi una tentazione senza via d’uscita. Il tutto nella cornice vivace e colorata di una fiera che, in una formula diversa, ha celebrato gusto, tradizione e convivialità.
Un gioco leggero, ma anche un modo per raccontare l’anima di Mondovì: sincera, golosa e sempre pronta a scherzare… soprattutto davanti a una buona forchetta.
GUARDA IL VIEO per scoprire tutte le risposte
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link