ultime notizie
05 Novembre 2025 - 10:49
Sabato 8 novembre, alle 15, presso la sala polivalente dell’Unione Montana di Ceva si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria di Angela Figone, la cui vita è stata spezzata troppo presto.
L’iniziativa è stata ideata e organizzata dall’Associazione Futuro Donna Odv per ricordare Angela, avvocata e volontaria che ha dedicato energie e competenze alla difesa delle donne vittime di violenza e alla promozione della parità di genere.
Angela, cebana di origine, era molto attiva nel sociale: faceva parte della Consulta Comunale Femminile, era fra i soci fondatori e primo presidente dell’Associazione “Mondovì in Grande” e faceva parte del Capitolo BNI Belvedere di Mondovì.
La sua vita si è tragicamente interrotta il 30 marzo 2024 in un incidente stradale a Pogliola: la sua scomparsa ha lasciato un profondo segno nella comunità monregalese e cebana.

Durante la cerimonia si svolgerà anche un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della parità di genere e sul ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società più giusta e consapevole.
Il programma prevede un momento di benvenuto con i saluti istituzionali e poi gli interventi di approfondimento con la dott.ssa Carla Longo, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Cuneo, che parlerà di “L’emersione del fenomeno della violenza di genere: linee guida e collaborazione con i Cav e la rete territoriale”. A seguire, la parola alla dott.ssa Sarah Sclauzero, presidente dell’Aps Me.dea e ufficiale al merito della Repubblica, che parlerà di “Sensibilizzazione e contrasto alla violenza di genere”. Modererà il pomeriggio la giornalista Nadia Muratore.
Seguirà poi la cerimonia dedicata alle borse di studio con la premiazione dei vincitori e la consegna dei diplomi di merito ai partecipanti.
La presidente di Futuro Donna Anna Maria Ardissono:
«Quella di sabato 8 novembre sarà un’occasione preziosa per condividere un momento di memoria, impegno e speranza: un segno della presenza di Angela, che attraverso l’azione dell’Associazione continua a ispirare percorsi di giustizia, rispetto e solidarietà».

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link