ultime notizie
06 Novembre 2025 - 05:33
È un’antica tradizione che si ripete ogni anno per Romano Silvestro, classe 1940, originario di San Lino di Ceva. La sua azienda agricola possiede un centinaio di pecore e il gregge d’estate viene portato in Valle Varaita. Poi, per un mese o poco più, pascola a San Lino a Ceva. Conclusa la stagione, le pecore con la tradizionale transumanza attraverso i boschi del Cebano e del Monregalese raggiungono le stalle di San Giovanni dei Govoni, a Mondovì, per trascorrere l’inverno al riparo.
-1762361416660.jpeg)
«Ogni anno si ripete questo evento – spiegano i nipoti di Romano – che diventa la celebrazione di una giornata in famiglia, con figli, nipoti e amici. Sveglia prestissimo, caffè nella cascina di San Lino alle 4,30 del mattino, si radunano le pecore e si parte. Alle 11,30 circa l’arrivo a Mondovì, attraverso prati boschi e vie secondarie! Ogni passo è la storia di zio Romano. All’arrivo a San Giovanni dei Govoni ci aspettano le tagliatelle preparate da nostro zio il giorno prima».

Il rito della transumanza della famiglia Silvestro si è tenuto domenica scorsa: partendo da San Lino si è passati da Castellino Tanaro (suggestiva la foto nella galleria dell’ex ferrovia), Niella Tanaro, Pascomonti e Mondovì, fino al traguardo di San Giovanni dei Govoni.
-1762361454592.jpeg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link