Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Romano, 85 anni, guida ancora il suo gregge nella transumanza

A passo di pecora: il rito della transumanza racconta la storia di un pastore e della sua terra, da Ceva a Mondovì

Romano, 85 anni, guida ancora il suo gregge nella transumanza

È un’antica tradizione che si ripete ogni anno per Romano Silvestro, classe 1940, originario di San Lino di Ceva. La sua azienda agricola possiede un centinaio di pecore e il gregge d’estate viene portato in Valle Varaita. Poi, per un mese o poco più, pascola a San Lino a Ceva. Conclusa la stagione, le pecore con la tradizionale transumanza attraverso i boschi del Cebano e del Monregalese raggiungono le stalle di San Giovanni dei Govoni, a Mondovì, per trascorrere l’inverno al riparo.

«Ogni anno si ripete questo evento – spiegano i nipoti di Romano – che diventa la celebrazione di una giornata in famiglia, con figli, nipoti e amici. Sveglia prestissimo, caffè nella cascina di San Lino alle 4,30 del mattino, si radunano le pecore e si parte. Alle 11,30 circa l’arrivo a Mondovì, attraverso prati boschi e vie secondarie! Ogni passo è la storia di zio Romano. All’arrivo a San Giovanni dei Govoni ci aspettano le tagliatelle preparate da nostro zio il giorno prima».

Il rito della transumanza della famiglia Silvestro si è tenuto domenica scorsa: partendo da San Lino si è passati da Castellino Tanaro (suggestiva la foto nella galleria dell’ex ferrovia), Niella Tanaro, Pascomonti e Mondovì, fino al traguardo di San Giovanni dei Govoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x