Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le castagne di Cuneo diventano superfood e conquistano l'Italia

Ricche di fibre, sali minerali e potassio, le castagne della Granda si confermano tra le migliori del Paese. Coldiretti: “Un patrimonio da valorizzare per economia e ambiente”

Le castagne di Cuneo diventano superfood e conquistano l'Italia

Le castagne conquistano il titolo di superfood, e la provincia di Cuneo si conferma tra le regine italiane per produzione e qualità. Ricche di fibre, sali minerali e potassio, prive di glutine e adatte anche ai bambini, le castagne tornano protagoniste sulle tavole italiane come alimento sano, nutriente e sostenibile.

Secondo le stime di Coldiretti, quest’anno ne arriveranno oltre 55 milioni di chili. In provincia di Cuneo, la raccolta 2025 registra un aumento rispetto al 2024, con buona pezzatura e qualità nonostante le sfide dei cambiamenti climatici.

 

La Granda conta oltre 4.200 ettari di castagneti da frutto e 2.400 aziende impegnate nella coltivazione, per una produzione media di 40.000 quintali. Dati che fanno del Cuneese la quarta provincia d’Italia per superficie dedicata al castagno, un patrimonio agricolo e paesaggistico che ogni anno rivive in sagre ed eventi autunnali.

“La castanicoltura rappresenta ancora oggi una risorsa essenziale per l’economia agricola delle aree interne”, sottolinea Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo. “La nostra Castagna Cuneo IGP va valorizzata con azioni promozionali mirate: deve diventare un vero motore di crescita per i produttori e per il territorio”.

Anche il Direttore Francesco Goffredo evidenzia l’importanza ambientale: “I castagneti non sono solo fonte di reddito, ma anche baluardi contro il dissesto idrogeologico e l’abbandono delle aree montane. Nell’80% dei casi si trovano proprio in zone montane, dove garantiscono equilibrio e presidio del territorio”.

 

 

Coldiretti invita i consumatori a scegliere castagne italiane, controllando sempre l’etichetta d’origine per evitare prodotti esteri provenienti da Turchia, Grecia, Portogallo o Spagna.

Autunno, salute e tradizione: le castagne di Cuneo confermano il loro ruolo da protagoniste, unendo benessere e identità locale in un frutto che è simbolo di energia, storia e territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x