Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tartufo Bianco d’Alba incanta il mondo, da Grinzane a Hong Kong: 502.000 euro di solidarietà

Condotta da Caterina Balivo ed Enzo Iacchetti, la XXVI Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba® unisce quattro continenti in un evento che trasforma il lusso piemontese in solidarietà globale

Tartufo Bianco d’Alba incanta il mondo, da Grinzane a Hong Kong: 502.000 euro di solidarietà

Il Castello di Grinzane Cavour si è trasformato ancora una volta nel cuore pulsante del mondo, grazie alla XXVI Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba®, che quest’anno ha raccolto 502.000 euro da destinare a progetti solidali in Italia e all’estero.

Un evento dal respiro internazionale, capace di collegare in diretta quattro continenti e sei cittàHong Kong, Singapore, Vienna, Francoforte, Bangkok e Rio de Janeiro – per una gara di generosità e passione che unisce il profumo del Tuber magnatum Pico all’impegno sociale.

Protagonista assoluta, ancora una volta, Hong Kong, dove il lotto finale — una trifola tripla da 1.009 grammi cavata nel Roero — è stato battuto all’asta per 110.000 euro, pari a 1 milione di dollari hongkonghesi. Un gesto simbolico che ha chiuso un’edizione record, portando il totale complessivo a oltre 1,1 milioni di euro grazie anche all’Asta “Barolo en Primeur”.

Dalla nascita dell’evento, nel 1999, la raccolta complessiva ha superato i 7,7 milioni di euro, devoluti a associazioni benefiche in Italia e nel mondo: dalla Every Child Is My Child Onlus e l’Associazione Emiliano Mondonico, fino ai progetti per l’Ospedale di North Kinangop in Kenya e all’Istituto Mother’s Choice di Hong Kong.

A presentare l’evento, condotto con eleganza e ironia da Caterina Balivo ed Enzo Iacchetti, volti noti dello spettacolo, insieme a Paolo Vizzari e a un parterre di ospiti d’eccezione: Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Andrea Bosca, Stefania Rocca e tanti altri testimonial del mondo della cultura, dello sport e della solidarietà.

“Edizione dopo edizione – commenta Roberto Bodrito, presidente dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour – l’Asta cresce in notorietà, unendo promozione del territorio e solidarietà globale. È la dimostrazione che le Langhe parlano al mondo senza dimenticare le proprie radici.”

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha sottolineato il valore internazionale dell’iniziativa: “È un piccolo grande miracolo. Il Tartufo Bianco d’Alba è il nostro ambasciatore naturale: un prodotto unico, impossibile da replicare altrove, che invita il mondo a scoprire il Piemonte.”

Il legame tra tartufo e vino, ribadisce Sergio Germano del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, “è il simbolo di una tradizione enogastronomica che rappresenta il Piemonte nel mondo”.

Un connubio di gusto, cultura e solidarietà che ha reso l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba® un evento iconico capace di unire il lusso del made in Piemonte con il valore universale della generosità — una vetrina di eccellenza che racconta al mondo la forza e la bellezza delle Langhe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x