Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ritornano i "treni del mare": potenziati i collegamenti tra Piemonte e Liguria

Ritornano i "treni del mare". Anche quest’anno i piemontesi potranno contare sui “treni del mare”, il servizio ferroviario potenziato per facilitare i collegamenti tra il Piemonte e le località costiere della Liguria. Grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte, Agenzia della Mobilità Piemontese, Trenitalia e RFI, dal 4 aprile al 14 settembre saranno operativi 18 treni aggiuntivi alla settimana: 2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica. L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi ha sottolineato l’importanza del servizio: «I “treni del mare” rappresentano un appuntamento fisso per i piemontesi che desiderano raggiungere le località balneari in modo comodo e sostenibile. Ogni anno lavoriamo per migliorare l’offerta, offrendo un’alternativa efficiente all’uso dell’auto privata». Il potenziamento dei collegamenti Il servizio sarà ulteriormente rafforzato in occasione delle festività pasquali, con ben 37 treni aggiuntivi attivi dal “giovedì santo” al martedì dopo Pasqua. Anche il ponte di San Giovanni vedrà l’aggiunta di due corse straordinarie. Cristina Bargero, presidente dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, ha evidenziato il lavoro di pianificazione: «Il potenziamento è frutto di un impegno costante per migliorare la mobilità sostenibile, rispondendo alle esigenze dei cittadini».

Ritornano i "treni del mare": gli orari principali

Venerdì Torino PN (ore 14) - Savona (ore 16.08); Savona (18.47) - Torino PN (21.10). Sabato Torino PN (6.55) - Imperia (10.44); Torino PN (8.50) - Albenga (12.25); Torino PN (14) - Savona (16.08); Imperia (16.20) - Torino PN (20); Albenga (18.06) - Torino PN (21.10). Domenica e festivi Torino PN (6.10) - Ventimiglia (10.02); Torino PN (6.55) - Imperia (10.38); Torino PN (7.50) - Albenga (10.50); Torino PN (8.50) - Albenga (11.50): Torino PN (14) - Savona (16.08); Ventimiglia (14.38) – Torino PN (18.50); Albenga (17.05) - Torino PN (20.04); Savona (18) - Torino PN (20.40); Albenga (18.06) - Torino PN (21.10); Imperia (19.14) - Torino PN (22.45); Savona (21.45) - Torino PN (23.58). Potenziamento per Pasqua e San Giovanni Giovedì Santo, 17 aprile: Torino PN (8.50) - Albenga (12.25); Torino PN (14) - Savona (16.08); Savona (18.47) - Torino PN (21.10). Venerdì Santo, 18 aprile: Torino PN (8.50) - Albenga (12.25); Torino PN (14) - Savona (16.08); Savona (18.47) - Torino PN (21.10). Sabato Santo, 19 aprile: Torino PN (6.55) - Imperia (10.44); Torino PN (8.50) - Albenga (12.25); Torino PN (14) - Savona (16.08); Imperia (16.20) - Torino PN (20); Albenga (18.06) - Torino PN (21.10). Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta: Torino PN (6.10) - Ventimiglia (10.02); Torino PN (6.55) - Imperia (10.38); Torino PN (7.50) - Albenga (10.50); Torino PN (8.50) - Albenga (11.50); Torino PN (14) - Savona (16.08); Ventimiglia (14.38) - Torino PN (18.50); Albenga (17.05) - Torino PN (20.04); Savona (18) - Torino PN (20.40); Albenga (18.06) - Torino PN (21.10); Imperia (19.14) - Torino PN (22.45); Savona (21.45) - Torino PN (23.58). Martedì dopo Pasqua, 22 aprile: Torino PN (8.50) - Albenga (12.25); Torino PN (14) – Savona (16.08); Savona (18.47) - Torino PN (21.10). Ponte di San Giovanni (24 giugno): Torino (6.55) - Imperia (10.48); Imperia (18.50) - Torino PN (22.45).
Ritornano i "treni del mare": gli orari dettagliati e le fermate dei “treni del mare” sono disponibili sui canali ufficiali di Trenitalia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x