Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Approvato il progetto di fattibilità per la seconda rotatoria in via Torino a Villanova

villanova rotatoria
La Provincia di Cuneo ha siglato ieri il decreto che sancisce l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della seconda rotatoria prevista in via Torino a Villanova. Un passaggio importante insomma dell’iter di realizzazione di questa infrastruttura, attesa per risolvere un nodo che da anni affligge la viabilità villanovese e che segue alla realizzazione di una prima rotatoria, pochi metri prima. La nuova rotatoria sorgerà lungo la strada provinciale 37, all’incrocio con la 243 verso Madonna del Pasco in via Fratelli Biscia. L’intersezione è considerata pericolosa per la velocità dei veicoli e per la vicinanza con l’area delle scuole e del palasport ed è stata interessata da diversi incidenti, di cui uno anche mortale, negli anni scorsi. Il Comune di Villanova era già intervenuto con alcuni accorgimenti per rendere più sicuro il tratto stradale: passaggi pedonali illuminati, installazione di velobox, frequenti pattugliamenti. In seguito a un tavolo tecnico con il Comune si è addivenuti a una soluzione condivisa, una proposta progettuale in due fasi: una prima rotatoria all’incrocio con via XX settembre (finita nel 2024) e alla realizzazione di una nuova rotatoria. Entrambe con un’innovativa cordolatura in gomma riciclata. Di questa seconda rotonda, appunto, è stato approvato il progetto preliminare di fattibilità, redatto dall’ufficio tecnico della sezione di Mondovì. Si prevede la rimozione della segnaletica verticale, la demolizione dell’isola spartitraffico, la rimozione dei cordoli, la realizzazione della fondazione stradale nella porzione di allargamento della carreggiata verso l’area verde attualmente esistente, la realizzazione delle opere di canalizzazione delle acque piovane, la bitumatura della nuova rotatoria e dei relativi raccordi, la posa delle cordolature in gomma riciclata e infine la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 140.000 euro, ripartito in 108.500 euro per lavori (comprensivi degli oneri speciali della sicurezza) ed 31.500 euro per somme a disposizione dell’Amministrazione. L’ intervento è finanziato grazie ad un finanziamento importante ottenuto dalla Regione Piemonte, che permetterà di realizzare, oltre alla rotatoria, anche il nuovo impianto di illuminazione che in questo tratto risultava mancante.
Incontro con l’Amministrazione e la popolazione
A questo passaggio seguirà un incontro con Amministrazione comunale e popolazione, per illustrare le modifiche che il nuovo assetto dell’incrocio comporterà alla viabilità, in particolare per quanto concerne l’innesto sulla provinciale 37 delle attività e delle abitazioni poste nei pressi dell’intersezione.
«La messa in sicurezza dell’incrocio tra la sp 37 e la sp 243 a Villanova Mondovi – afferma il consigliere delegato Pietro Danna – è da tempo una priorità per l’Amministrazione Provinciale, oltre che un tema sul quale abbiamo lavorato in questi anni in stretta sinergia con il Comune di Villanova Mondovi. Dopo aver realizzato la prima rotatoria tra via Torino e via XX Settembre, l’intenzione è ora procedere con una analoga soluzione per un’altra intersezione molto trafficata, che interessa due provinciali importanti. Nelle prossime settimane organizzeremo, di concerto con la Amministrazione Comunale, un incontro pubblico per illustrare ai residenti il progetto e definire gli ultimi dettagli di esso, per poi procedere con l’approvazione dell’esecutivo e la gara di appalto. Anche in questo caso la priorità della Provincia è quella di garantire la sicurezza di percorrenza delle nostre strade e in questo senso continueremo a lavorare in stretta sinergia con gli amministratori del territorio».
«Finalmente andiamo verso la chiusura di una questione annosa – commenta il sindaco di Villanova Roberto Murizasco – la soluzione è stata concordata con la Provincia e potremo mettere a posto l’intersezione con via Fratelli Biscia. Come Comune, provvederemo a sistemare l’illuminazione. Con questa seconda rotonda entrambi gli incroci saranno in sicurezza. I lavori partiranno presumibilmente a fine agosto inizio settembre, dopo il passaggio della Vuelta. Ringrazio la Provincia per il grande impegno profuso in questi mesi».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x