ultime notizie
13 Luglio 2025 - 09:01
La casa di "Up" di Roracco, durante la sfilata
Sugli otto gruppi mascherati in gara, al "Carnevale estivo" di Bastia trionfano i ragazzi di Roracco, "Tante teste poche idee", con un bellissimo carro trainato a mano dedicato al capolavoro Disney Pixar "Up".
La casa volante di "Up", con i palloncini sul tetto, il vecchio Carl alla finestra e un coloratissimo "beccaccino" alla porta, ha conquistato la giuria dell'evento, che ha assegnato al gruppo la vittoria della coppa più ambita.
Gli oltre mille ragazzi, giunti a Bastia nel pomeriggio di sabato 12 luglio per il "Carnevale estivo", hanno percorso il centro storico sfilando, ballando e cantando, tra scherzi ed immancabili gavettoni.
La festa si è poi spostata all'area sportiva, con la presenza di migliaia di ragazzi fino a tarda notte, tra street food e musica internazionale di alto livello. Applauditissimi, sul palco, i dj di fama internazionale "Angemi" e "OneSolo".
Ancora una volta il "Carnevale estivo" di Bastia, organizzato da Pro loco e gruppo "Villero Beach", si conferma uno dei più amati appuntamenti dell' estate monregalese.
Gli altri gruppi in gara: Bastia, Mondovì “Fiori di bambù”, Mondovì Sant’Anna, Niella Tanaro, Magliano Alpi, Frabosa e Scalenghe (Torino).
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link