ultime notizie
14 Luglio 2025 - 05:09
L’ultima giornata del Palio Young ha segnato la conclusione di settimane intense di sfide e allegria in Valtanaro. Il gran finale si è svolto domenica 13 luglio, a Garessio nell'area manifestazioni della Pro loco, con il culmine rappresentato dalle attese premiazioni. A imporsi, dopo un serrato testa a testa, è stato il gruppo di Oltre Tanaro, lasciandosi alle spalle Bagnasco. Un risultato accolto con grande entusiasmo da partecipanti e sostenitori.
La competizione si è rivelata avvincente sin dalle prime prove del mattino, con sfide che hanno coinvolto bambini, ragazzi e giovani in attività che spaziano dal gioco fisico alla logica, dalla corsa alle prove a squadre. Oltre Tanaro si era già messa in evidenza nelle classifiche parziali dei giorni precedenti, ma è stato durante il rush finale della domenica che ha consolidato il proprio primato. Priola ha ottenuto un meritato terzo posto.
La classifica ha visto all'ultimo posto "fuori concorso" gli amici di Barjols, cittadina francese gemellata con Garessio che si sono esibiti nella sola giornata di domenica 13 luglio, al sesto Ormea con 7 punti, al quinto Nucetto e Perlo con 19, al quarto il Ponte con 63, al terzo Priola con 80, al secondo Bagnasco con 101 e al primo Oltre Tanaro con 118.
L’atmosfera festosa ha coinvolto l’intera Vallata, con la partecipazione attiva dei paesi, delle borgate, delle famiglie e dei volontari. Dopo le prove, la comunità si è ritrovata per la tradizionale cena collettiva, seguita dalla cerimonia di premiazione. L’evento non ha avuto solo un valore ludico, ma ha saputo confermare il Palio Young come una manifestazione capace di rafforzare i legami tra i paesi della Valle Tanaro, educando al rispetto, al gioco di squadra e alla collaborazione tra generazioni.
Con la vittoria di Oltre Tanaro, si chiude un’edizione memorabile del Palio, quest'anno totalmente riservato ai più piccoli. L’impegno di tutti ha reso possibile settimane intense e gioiose, in cui lo spirito del gioco ha saputo unire intere comunità. L’appuntamento è già per l’anno prossimo, con la promessa di nuove sfide, sorprese e – soprattutto – altri momenti da condividere insieme.
```
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link