ultime notizie
14 Luglio 2025 - 12:20
Un grave lutto ha colpito la comunità monregalese e quella degli appassionati di motori. È mancato a 84 anni Giuseppe Airaldi, per tutti Beppino. Storico Titolare di un’officina da gommista in via Aldo Moro (in cui ha lavorato fino a una decina di anni fa), era un grande conoscitore della storia della Moto Beccaria ed ha svolto un ruolo decisivo nella sua riscoperta. Il padre, infatti, aveva lavorato come tecnico elettronico per i costruttori della storica moto. Beppino aveva quindi a disposizione informazioni ed un archivio fotografico d’epoca fondamentale per completare la ricerca inerente allo storico mezzo. «Senza il suo aiuto e le sue conoscenze non saremmo mai risaliti alla storia della moto – lo ricorda Luca Gavotto, ex presidente del Motoclub Grandabike e attualmente membro del Comitato spontaneo biker e piloti "No ai guard rail killer"– lo vogliamo ricordare insieme a Yuri Sartorio, Remo Serale, Roberto Beccaria, Fiorello Formichetti e Aurelio Barberis, con cui ho collaborato per tutto il lavoro fatto sulla motocicletta». Lascia la moglie Anna Maria, la figlia Manuela (con Marco e il figlio Pietro), la sorella Margherita e i parenti tutti.
La benedizione sarà impartita martedì 15 luglio alle ore 11 presso il Cimitero di Mondovì.
```
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link