Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un volto per l’artigianato cebano: Paolo Marsilio nominato fiduciario comunale

Sinergia tra Comune e Confartigianato per il sostegno alle attività produttive locali

Nuovo volto per l’artigianato cebano: Paolo Marsilio nominato fiduciario comunale

Lunedì 14 luglio, presso il Palazzo comunale di Ceva, si è tenuto un importante incontro tra il sindaco Fabio Mottinelli, il presidente di zona di Confartigianato Cuneo Giorgio Merlino e Paolo Marsilio. L’occasione ha segnato un momento significativo per la collaborazione tra istituzioni e associazioni di categoria: Confartigianato ha infatti formalmente consegnato all’Amministrazione comunale la nomina di Paolo Marsilio come nuovo fiduciario comunale.

Marsilio, già rappresentante zonale per il settore NCC (noleggio con conducente), assume ora il ruolo di referente locale per l’associazione, con l’obiettivo di rappresentare le istanze delle imprese artigiane e mantenere un dialogo costante con l’Amministrazione.

Il primo cittadino ha accolto con favore la nomina, sottolineando l'importanza di questa figura: “Accogliamo con piacere la nomina di Paolo Marsilio come fiduciario comunale per Confartigianato. Si tratta non solo di uno stimato concittadino e professionista, ma di un collega negli scranni del Consiglio comunale. Sicuramente saprà farsi voce delle attività produttive di Ceva e mantenere un costante canale di dialogo con l’Amministrazione”, ha dichiarato Mottinelli.

Durante l’incontro si è parlato anche di prospettive future, con l’obiettivo comune di rafforzare la cooperazione tra il Comune e Confartigianato. “Abbiamo discusso – ha aggiunto il sindaco – di come le nostre realtà possano lavorare insieme ancora più strettamente per sostenere i piccoli produttori locali, che rappresentano una vera ricchezza del nostro territorio. Non solo in termini economici, ma anche come custodi di un sapere e di un saper fare che appartengono alla nostra identità.”

L’incontro si è concluso con l’impegno di entrambe le parti a proseguire nel percorso condiviso, volto alla valorizzazione delle eccellenze artigiane locali e al rafforzamento del tessuto economico del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x