Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stasera al Sonic l'onda d'urto dei Dream Theater: di nuovo con lo storico batterista

Il tour del quarantennale della leggendaria band progressive a Torino: per la prima volta in tournée con Mike Portnoy dopo più di dieci anni

Stasera al Sonic l'onda d'urto dei Dream Theater: di nuovo con lo storico batterista

Un Sonic Park non a Stupinigi come di consueto (a causa di un'ordinanza dell'ente parco competente sull'area) ma non meno interessante arriva al culmine questa settimana. Dopo l'appuntamento con Jacob Collier, geniale musicista inglese, questa sera è prevista una tappa del tour del quarantennale di una delle più leggendarie band nell'area del progressive metal. Si tratta dei Dream Theater, formazione americana attiva dal 1985, fondata a Boston da studenti della Berklee College of Music di Boston. L'obiettivo fin dall'inizio era realizzare una musica sfidante, che implementasse nelle sonorità più moderne e più heavy la grande lezione del progressive anni Settanta. Il risultato è stata un'alchimia inedita, che ha fatto scuola. I Dream Theater sono riconosciuti come, se non proprio gli inventori del Prog Metal, come il gruppo che meglio ha codificato il genere, di fatto definendo il sound di riferimento per tante band.

Da sempre in tournée intorno al mondo (quando non sono impegnati in studio a registrare), nel 2025 festeggiano il quarantennale dalla loro fondazione, con il nuovo album "Parasomnia" e con una novità che ha fatto letteralmente andare in delirio i fan.

Disco e Tournée infatti sono i primi dal 2012 che vedono nuovamente alla batteria Mike Portnoy, tra i membri fondatori del gruppo, riportando unita la formazione considerata "classica" della band, che vede James Labrie alla voce, John Myung al basso, John Petrucci alla chitarra e Portnoy alla batteria. Nel 2012 infatti Portnoy aveva lasciato la band, per cercare nuovi stimoli dopo tanti anni trascorsi nelle fila dei Theater. Era stato sostituito da Mike Mangini, straordinario musicista (detentore di alcuni primati da guinness dello strumento) che si è dimostrato validissimo collaboratore sia dal vivo che nella composizione di album importanti, come "The Astonishing", "Distance over time" e "A view from the top of the world". una novità anche perché lo stile di Mangini è nettamente diverso da quello di Portnoy. Il suo drumming è caratterizzato da una precisione maniacale, sia nella scrittura che nell'esecuzione delle parti, pianificate al millimetro in ogni sequenza per "incastrarsi" alla perfezione nell'arrangiamento, con una ricchezza tecnica sbalorditiva. Portnoy, più estroso, ha uno stile pirotecnico e fantasioso, ha la capacità di dare un'impronta personale ai pezzi con groove accattivanti e fill divertenti, uno stile che rispecchia la sua presenza sul palco.

Appuntamento dunque a questa sera, ore 20.30, al SET Scalo eventi (a fianco dello Juventus Stadium) per ritrovare il sound classico di capolavori come Metropolis Part 2 e Octavarium e risentire l'alchimia unica di una delle band progressive di maggiore successo nel mondo. Rock on!

Come raggiungere il Set Scalo Eventi - E dove parcheggiare 

Il Set Scalo Eventi è un'area che sorge nell'adiacenza dello Juventus Stadium. Per raggiungerla in auto è possibile uscire a "Venaria-Stadio" dalla Tangenziale nord di Torino, ma è facilmente accessibile anche dall'autostrada Milano-Torino. La zona ha più di 200 stalli di parcheggio, con 10 colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Tuttavia, sono disponibili 600 posti nelle immediate vicinanze e ben 4000 nell'area dello Juventus Stadium.

 

In treno si può arrivare da Porta Susa con il taxi (al costo di 15-20 euro) o con il pullman 59 (direzione Blu Piaza Oropa) con discesa alla fermata Mattatoio sud.

Da Porta Nuova invece, oltre al taxi (20-25 euro), è possibile prendere la Metro1 direzione Fermi, scendere a XVIII dicembre e prendere l'autobus 59 direzione Blu Piazza Oropa, e scendere a Mattatoio sud.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x