ultime notizie
18 Luglio 2025 - 16:46
Lo striscione sulla siepe, prima di "scomparire"
A Bene Vagienna, la battaglia del comitato cittadino "Per il Bene Comune" contro la realizzazione di un impianto di produzione di asfalto in località Buretto non si arresta. La società Itinera Spa, promotrice del progetto, si trova da tempo al centro di una forte opposizione da parte di un gruppo di residenti, preoccupato per le ricadute ambientali e sanitarie che un bitumificio potrebbe comportare sul territorio.
Negli ultimi mesi, le strade di Bene Vagienna e della frazione interessata si sono riempite di striscioni con un messaggio chiaro: "No al bitumificio". Una protesta silenziosa ma visibile, che ha coinvolto numerosi cittadini, convinti della necessità di tutelare il proprio ambiente e la qualità della vita.
Da qualche tempo, questi striscioni stanno diventando bersaglio di atti vandalici. Già a metà giugno, alcuni erano stati strappati o danneggiati. Ora si è verificato un nuovo episodio: un grande striscione, posizionato su una siepe privata, è misteriosamente scomparso.
«Gli striscioni "No bitumificio" continuano a sparire – denunciano dal Comitato –. Evidentemente le ipotesi benevole che avevamo paventato in occasione del precedente episodio erano errate. Danno sicuramente fastidio a qualcuno. Resta comunque l'atto vandalico sulle nostre proprietà. Chiediamo che l'Amministrazione comunale prenda posizione sul tema».
Il dibattito sul bitumificio a Bene Vagienna resta dunque, più che mai aperto.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link