Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

80 chilometri a piedi, camminando per tutta la notte, fino al Santuario di Sant'Anna di Vinadio

Monica, Valerio, Gino ed Emanuele hanno rinnovato la tradizionale esperienza estiva, tra fede e amicizia

80 chilometri a piedi, camminando per tutta la notte, fino al Santuario di Sant'Anna di Vinadio

I quattro intrepidi camminatori di Trinità

È partito ieri sera, giovedì 18 luglio, puntuale alle ore 20, da piazza Umberto I a Trinità, il tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il Santuario di Sant’Anna di Vinadio, giunto quest’anno alla sua 18ª edizione. Quattro indomiti podisti — Monica Giaccone, Valerio Bono, Gino Dogliani ed Emanuele Tino — hanno intrapreso il cammino di 80 chilometri che li condurrà, come ogni anno, fin sulla cima della montagna.

La tradizione era nata nel 2008 grazie all’iniziativa di Gino e Valerio, affiancati da altri compagni che negli anni si sono avvicendati, ma senza mai spezzare il filo di questa esperienza fatta di fatica, devozione e condivisione.

La partenza è sempre un momento di festa, con la comunità che saluta e sostiene i camminatori, mentre l’arrivo a Sant’Anna è accolto con gioia e spirito di fraternità.

Anche quest’anno, un folto gruppo di trinitesi si unisce ai pellegrini sabato mattina, da Vinadio, per completare insieme l’ultima tappa del percorso. La domenica (20 luglio) sarà invece il momento più sentito: famiglie intere raggiungeranno il Santuario, portando con sé i fiocchi dei bambini nati nell’ultimo anno — un gesto simbolico e affettuoso che rinnova il legame tra generazioni e affida i più piccoli alla protezione della Santa.

Un cammino che è ormai parte della storia di Trinità, in cui si intrecciano devozione religiosa, spirito sportivo e amore per la propria comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x