Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In concerto Juan Paradell Solé, l'organista del Papa

Insignito da Francesco I per il suo lodevole impegno e dedizione a favore della Chiesa e del Santo Padre

In concerto Juan Paradell Solé,  l'organista del Papa

Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del “FestivAlContrario” organizzati grazie alla collaborazione con “Note d’artista” al Castello Reale di Casotto e con il Comune di Garessio.

Giovedì 24 luglio, alle ore 17, appuntamento nel Santuario di Valsorda a Garessio che ospiterà il concerto d’organo di Juan Paradell Solé, organista emerito delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice e della Cappella Musicale Pontificia Sistina” in Vaticano. Juan Paradell Solé è stato organista titolare della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma per più di un trentennio, ed è titolare della Cattedra di Pratica Organistica e Canto Gregoriano al Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone. Nasce a Igualada (Catalogna), dove inizia gli studi musicali in giovane età presso il Conservatorio di Musica di Barcellona. Nel 1973 si trasferisce a Roma per proseguire gli studi di organo e composizione, che perfeziona successivamente in Germania. Nel 2021 gli viene assegnato da Sua Santità Papa Francesco l «Augustae Crucis insigne pro Ecclesia et Pontifice» per il suo lodevole impegno e dedizione a favore della Chiesa e del Santo Padre.

Sabato 26 luglio, alle ore 17, la rassegna torna al Castello Reale di Casotto con la canzone pop e d’autore per il concerto di “Eklettica”, con Kiki Orsi, voce e Mario Zaccagnini, chitarra. Avendo vissuto e cantato ogni genere musicale sin da giovanissima, nella scelta del repertorio, Kiki Orsi predilige un’abbraccio in musica spaziando tra i brani più famosi del pop internazionale e nostrano dagli anni 60 al: Soul; Funky, Jazz; Rhythm’nd blues; musica cantautoriale italiana e brani scritti di suo pugno. Insomma un potpourri di musica per divertirsi e ricordare. Lo spaziare del repertorio le ha fatto pensare a “Eklettica”, nome con il quale si identifica il duo. Insomma un pieno di musica, di energia ed emozioni nuove o ritrovate.

L’ingresso agli spettacoli al Castello Reale di Casotto e al Santuario di Valsorda è sempre gratuito fino a esaurimento posti. Info al 351. 3933733 o info@festivalcontrario.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x