ultime notizie
25 Luglio 2025 - 11:24
I comici Ale e Franz e il cantante Massimo Ranieri, super ospiti del gran finale
Tutto pronto per il gran finale di Anima Festival, la rassegna che da dieci anni incanta il pubblico unendo musica, parole ed emozioni nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro dell’Anima di Cervere. Dopo aver ospitato artisti del calibro di Noemi, Nek, Marco Masini e Simone Cristicchi, il festival si prepara a salutare il suo pubblico con tre serate imperdibili – tra comicità, ritmo e pura poesia.
Venerdì 25 luglio riflettori puntati su due maestri della risata intelligente: Ale e Franz tornano in scena con uno spettacolo inedito, capace di far ridere e pensare. Il loro umorismo tagliente e surreale, sempre condito da una vena poetica, darà vita a una serata in cui l'amicizia, il tempo che scorre e le assurdità quotidiane diventano spunti per riflessioni comiche e profonde. Con la loro inconfondibile intesa scenica, Ale e Franz promettono uno show unico, dove il teatro comico si fa arte capace di toccare il cuore oltre che le corde del riso.
Sabato 26 luglio sarà il momento dell’adrenalina pura con Jimmy Sax, il sassofonista che ha conquistato il mondo grazie alla sua incredibile energia e al suo stile inconfondibile. Deep house, jazz, funk ed elettronica si fondono in un’esplosione di suoni e luci che trasformerà l’anfiteatro in una festa a cielo aperto, con performance coinvolgenti e improvvisazioni mozzafiato. Un concerto da vivere con il corpo e con l’anima.
A chiudere questa straordinaria edizione, martedì 30 luglio, sarà un gigante della musica e del teatro italiano: Massimo Ranieri. Il suo spettacolo, Tutti i sogni ancora in volo, è un’autentica esperienza emotiva in cui musica, racconto e poesia si intrecciano in un dialogo intimo col pubblico. Ranieri incanterà con la sua voce iconica e la sua energia senza tempo, alternando brani del nuovo album – scritti da firme eccellenti come Ivano Fossati e Giuliano Sangiorgi – ai grandi classici che hanno segnato la storia della canzone italiana. Ogni canzone sarà un’emozione, ogni parola una carezza. Una serata per sognare, riflettere, lasciarsi trasportare.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:30 nell’incantevole Anfiteatro dell’Anima, spazio immerso nella natura che negli anni è diventato un vero tempio della cultura e dell’arte.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link