ultime notizie
25 Luglio 2025 - 15:15
Cristian Baricalla, mancato a 48 anni
Comunità in lutto, a Rocca Cigliè, per la scomparsa di Cristian Baricalla. 48 anni, mancato ieri sera nella sua abitazione, a causa di un male incurabile, Cristian era molto conosciuto ed apprezzato in paese. Sempre attivo per il bene della comunità, nel 2020 aveva raccolto il testimone di Antonio Peisino, assumendo il ruolo di capogruppo degli Alpini.
Amico fraterno e coscritto del sindaco Luigi Ferrua, Cristian lascia un grande vuoto: «La sua scomparsa è, per la nostra piccola comunità, un colpo dolorosissimo – commenta il primo cittadino –. Dopo la morte del papà, in epoca Covid, Cristian aveva voluto proseguire la sua opera, assumendosi anche un vero e proprio impegno sociale e morale, nei confronti del paese. Suo papà aveva fondato il Circolo Acli quando il ristorante del paese aveva chiuso, assicurando così a Rocca Cigliè l'esistenza di un centro d'aggregazione. Lui ha poi portato avanti gli stessi valori, come capogruppo degli Alpini, ma più in generale come persona impegnata su diversi fronti, dovunque ci fosse bisogno. Insieme abbiamo condiviso mille esperienze indimenticabili in giovinezza, momenti che porterò per sempre nel cuore. Un grande amico se ne va, ma il ricordo resterà vivo per sempre».
Cristian lascia la moglie Roberta, attuale presidente proprio del Circolo Acli del paese, la giovane figlia Carlotta con Matteo, il fratello Luca e i suoceri Lorenzo e Marilena.
In segno di lutto e di rispetto del dolore della comunità, il vescovo, mons. Egidio Miragoli, nel rinnovare le sue condoglianze alla famiglia, ha annunciato che la visita pastorale prevista per domenica 27 luglio è stata rinviata a data da destinarsi.
Da parte della redazione del nostro giornale, giungano le più sentite condoglianze a famigliari ed amici.
Veglia funebre questa sera, venerdì 25 luglio, alle ore 20.30 nella parrocchiale di Rocca Cigliè. Funerali sabato 26 luglio alle ore 16.30, a Rocca Cigliè. Messe di settima e di trigesima, sempre a Rocca Cigliè, domenica 3 agosto e domenica 24 agosto, alle ore 11.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link