Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fai l'Università e sei under 26? In Piemonte viaggi gratis sui mezzi pubblici urbani

La Regione presenta la nuova tessera per la mobilità gratuita: il 29 luglio la presentazione ufficiale con rappresentanti istituzionali, accademici e sindaci dei capoluoghi piemontesi

Trasporti

Una tessera per viaggiare gratis sui mezzi pubblici urbani del Piemonte: è questo il cuore di “Piemove – Piemonte viaggia, studia”, la nuova iniziativa lanciata dalla Regione Piemonte e dedicata a tutti gli studenti universitari under 26. Si stima che saranno circa 108 mila gli studenti e le studentesse che grazie a questa manovra potranno viaggiare gratuitamente.

L'iniziativa ha una duplice valenza: ambientale, perché incentiva l'utilizzo dei mezzi pubblici, e di sostegno economico, per migliaia e migliaia di studenti e famiglie. Per farlo, è stato fondamentale il sostegno delle Fondazioni bancarie che sosterranno economicamente l'operazione. Il Piemonte è la prima Regione in Italia ad adottare una misura simile, che intebnd anche incentivare la frequenza universitaria.

La presentazione ufficiale

Il progetto sarà presentato ufficialmente lunedì 29 luglio , alle ore 13, presso il Grattacielo della Regione Piemonte in Piazza Piemonte 1 a Torino. La conferenza stampa vedrà la partecipazione dei vertici regionali: il Presidente Alberto Cirio, la Vicepresidente Elena Chiorino, con delega al Diritto allo Studio universitario, l’Assessore ai Trasporti Marco Gabusi e l’Assessore all’Ambiente Matteo Marnati. In collegamento video interverranno anche due esponenti del Governo nazionale: la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Accanto alle istituzioni regionali e nazionali, prenderanno parola anche alcuni dei principali rappresentanti del mondo universitario piemontese. Tra loro, Cristopher Cepernich, vice rettore alla Comunicazione e al Rapporto con gli Studenti dell’Università degli Studi di Torino, e Silvia Barbero, vice rettrice per la Comunicazione e Promozione del Politecnico di Torino. Sarà presente anche Menico Rizzi, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale.

A sottolineare il sostegno al progetto da parte del mondo filantropico e della società civile interverranno anche Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, e Patrizia Polliotto, Segretario Generale della Fondazione CRT. L’evento vedrà inoltre la partecipazione dei sindaci delle principali città del Piemonte, coinvolte nella prima fase di attuazione del piano di mobilità gratuita. Interverranno infatti: Stefano Lo Russo, sindaco di Torino; Maurizio Rasero, sindaco di Asti; Marzio Olivero, sindaco di Biella; Patrizia Manassero, sindaca di Cuneo; Alessandro Canelli, sindaco di Novara; e Roberto Scheda, Sindaco di Vercelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x