Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gran successo per la prima edizione della 'Festa del Bosco' a Viola, tra cultura, natura e comunità

Tantissime persone. Ospite anche la rete nazionale dei castanicoltori

Festa nel Bosco: un grande successo la prima edizione 

Lo scorso fine settimana a Viola si è svolta la prima edizione della “Festa del Bosco” che ha coinvolto sia il capoluogo che la frazione Castello e che ha avuto un grande successo di pubblico.

Tantissime le persone alla presentazione del libro di Attilio Ianniello "Di monti, castagne e uomini" venerdì sera.

Sabato sera, grande successo con oltre 120 adesioni, la passeggiata in notturna nel bosco, attraverso i castagneti con la guida esperta Simone Rossi. Durante il percorso è stata offerta una merenda molto apprezzata da tutti.

Domenica la festa è entrata nel vivo: per tutto il giorno bancarelle di artigiani, tantissimi animali del bosco e non, laboratori e attività di didattica.

La Pro loco per l’occasione ha organizzato un pranzo a base di gnocchi con più di 300 commensali.

Grande soddisfazione da parte del sindaco Romana Daniello: “Non posso che essere davvero soddisfatta per questa prima edizione. Le tante persone presenti ci hanno fatto molto piacere. Le attività ricettive del nostro territorio hanno ospitato numerosi turisti, sia ristoranti, che bar che attività commerciali”.

Alle 11 è avvenuta l’inaugurazione con la presenza di tanti Enti, tra cui la Regione nella persona dell’assessore alla Montagna Marco Gallo, Gal Mongioie, Gal Langhe Roero, la Fondazione Crc di Cuneo, i sindaci della Valle Mongia.

Prosegue il sindaco: “La nostra è una Valle che si vuole connotare dal punto di vista del bosco, con progettualità riguardanti il patrimonio forestale, i castagneti e tutti i boschi in generale. La nostra Valle lavora da tempo su questo e domenica durante il nostro incontro si è parlato molto di questi aspetti. Nei giorni della festa il nostro paese ha inoltre ospitato la Rete nazionale dei Castanicoltori con i custodi dei castagneti delle Alpi Liguri e con esperti provenienti da tutta Italia. Un grande incontro per lavorare insieme sulle tematiche importanti del castagneto da frutto. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato e alle Associazioni Pro loco e Viola Castello che a vario titolo hanno lavorato e organizzato, un impegno di tutta la comunità. La prima edizione è stata un successo che come sindaco mi emoziona. La vera forza è essere una squadra, quando si hanno tanti amici, tante persone che ti aiutano e credono nei nostri progetti i risultati non possono mancare.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x