ultime notizie
29 Luglio 2025 - 14:55
Gli interni del nuovo ufficio postale
L’ufficio postale di Rocca Cigliè ha riaperto i battenti dopo il completamento dei lavori di ammodernamento e rinnovamento, volti a integrare i principali servizi della Pubblica Amministrazione nell’ambito del progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Quest'iniziativa, promossa da Poste Italiane, mira a favorire la coesione economica, sociale e territoriale nei comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, contribuendo così al loro rilancio.
Nella sede sono stati effettuati interventi quali la tinteggiatura degli ambienti, l’installazione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche, la predisposizione di illuminazione a led a basso impatto energetico e un totale rinnovamento delle aree dedicate al pubblico. Inoltre, sono state introdotte nuove postazioni ribassate per migliorare l’interazione con la clientela.
L'ufficio non si limita a offrire esclusivamente servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, ma mette a disposizione anche i servizi dell'INPS e quelli anagrafici. Queste prestazioni saranno disponibili in tutti i 228 uffici postali di Cuneo e provincia che, entro il 2026, saranno coinvolti nel progetto Polis.
Per i cittadini registrati nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), di competenza del Ministero dell'Interno, sono accessibili quindici tipi di certificati anagrafici e di stato civile, quali certificati di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia. Tali documenti possono essere richiesti in modalità singola o contestuale e sono disponibili sia per uso personale che per conto dei familiari registrati nell’ANPR.
Ogni certificato, emesso in formato non modificabile con il logo del Ministero dell'Interno e un QR code per garantirne l’autenticità, ha una validità di tre mesi dal rilascio. È possibile ritirare allo sportello sia i certificati in carta libera che quelli in bollo. Qualora disponibile, il rilascio gratuito e in carta libera dei certificati può avvenire anche tramite il totem dell’area self, con accesso tramite carta d’identità elettronica o SPID.
L’ufficio postale situato in Via delle Scuole 6 è operativo con il consueto orario: il martedì e il giovedì dalle 8.20 alle 13.45, mentre il sabato chiude alle 12.45. Poste Italiane ribadisce così il suo impegno nel servire il Paese, esaltando il valore della sua capillarità, elemento chiave della propria attività imprenditoriale, in controtendenza rispetto al progressivo abbandono dei territori.
Dopo l'approvazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022, i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 4.520 uffici postali in tutta Italia, con l'obiettivo di realizzare complessivamente 7.000 nuovi uffici Polis entro la fine del 2026.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link