ultime notizie
30 Luglio 2025 - 08:30
Dopo il trionfo del live di Francesco Gabbani, il Festival “Suoni delle Terre del Monviso” è pronto a stupire ancora. Il protagonista del prossimo grande evento sarà un nome amatissimo della musica italiana: Francesco Renga, che si esibirà domenica 31 agosto alle ore 17, nella splendida cornice di Rifreddo S. Nicolao, in Valle Po.
Nel 2025 ricorrono i 20 anni dalla nascita di "Angelo", brano con cui Renga conquistò il pubblico e la giuria di Sanremo nel 2005. Per celebrare questo traguardo, il cantautore è in tour con "Angelo - Venti", uno spettacolo speciale pensato per ripercorrere la sua carriera e regalare emozioni senza tempo attraverso i suoi più grandi successi.
Un’occasione irripetibile per vivere una serata all’insegna della musica d’autore, immersi nella magia delle montagne che da oltre vent’anni fanno da scenario a uno dei festival musicali più apprezzati del panorama nazionale. I biglietti per il concerto di Renga sono disponibili esclusivamente sul circuito TicketOne, sia online che nei punti vendita autorizzati.
Un omaggio a Morricone: il Festival chiude in bellezza a Saluzzo Ma le sorprese non finiscono qui. Domenica 7 settembre, in occasione della Festa Patronale di San Chiaffredo, un nuovo evento di grande prestigio attende il pubblico nel suggestivo parco di Villa Belvedere (ex Villa Radicati) a Saluzzo, a partire dalle ore 17.30.
Sul palco salirà la Ensemble Symphony Orchestra, eccellenza italiana che sta portando nel mondo la musica di Ennio Morricone. Lo spettacolo, intitolato “Alla scoperta di Morricone”, è molto più di un semplice concerto: è un viaggio emozionale tra parole, suoni e immagini, che ripercorre i capolavori del grande compositore. Tra le musiche in programma: Mission, Nuovo Cinema Paradiso, La leggenda del pianista sull’oceano, C’era una volta in America, Malena, The Hateful Eight, e molte altre. Il tutto in una coinvolgente versione sinfonica, con la direzione del Maestro Giacomo Loprieno.
I biglietti sono già disponibili su www.ticketone.it. Per ulteriori informazioni: www.suonidalmonviso.it; info@suonidalmonviso.it; 349-3282223; 349-3362980
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link